Orietta Berti, Achille Lauro e Fedez: un trio che piace al mondo LGBTQI+
Tra qualche giorno potremmo ascoltare e ballare il primo singolo che hanno fatto insieme e che è un successo già prima dell’uscita

Che trio! Si dovrà aspettare ancora qualche giorno - l’11 giugno prossimo per la precisione - ma l’uscita di “Mille”, il nuovo singolo che avrà come interpreti e protagonisti tre grandi ‘big” della musica italiana - Orietta Berti, Achille Lauro e Fedez - tutti e tre amati ognuno a suo modo dal mondo LGBTQI+ si preannuncia già un successo da ascoltare e ballare, visto che dal primo annuncio ufficiale sulla pagina Instagram del rapper milanese, la foto ha ricevuto più di seicentomila like, più di un milione in totale se si sommano a quelle dei suoi due colleghi.
Fedez, Berti e Lauro insieme
"Non so se siete pronti a quello che vi dirò tra poco" aveva scritto Fedez in una delle sue stories, anticipata a sua volta da una dichiarazione durante una puntata di “Che tempo che fa”. Ospite di Fabio Fazio assieme a Francesca Michielin per presentare "Chiamami per nome" - la canzone con cui si sono classificati al secondo posto all'ultimo Festival di Sanremo, alle spalle solo dei Maneskin, e avendo in collegamento proprio Orietta Berti - aveva accennato a una possibile collaborazione con l’usignolo di Cavriago . “Venerdì ho un appuntamento in studio con Orietta, ma questo non significa che faremo qualcosa insieme”, disse Fedez che da pochi giorni è uscito con "No game freestyle", un freestyle, appunto, prodotto da tha Supreme e Young Miles. “Per me si tratta sempre di vedere cosa ne esce, quando si va in studio si prova, si fa una jam session e capiamo cosa ne esce”. Oltre alla cantante, che pure era stata tra le protagoniste di Sanremo con "Quando ti sei innamorato", ci sarà Achille Lauro, che abbiamo visto esibirsi, come ospite, sul palco dell'Ariston. Cosa possa essere uscito dalle loro penne e menti non è ancora chiaro, ma vista l'estate in avvicinamento ci si può aspettare solo qualcosa di ballabile.
Orietta Berti: la sorpresa dell’ultimo Sanremo e la voce “swingosa”
In fondo Orietta Berti è stata tra i personaggi più rappresentativi dell'ultimo Festival di Sanremo, la più anziana in gara, che si è però trovata in maniera assolutamente casuale ad essere la rivelazione della kermesse, prima per essere stata fermata dai carabinieri durante il coprifuoco, poi per aver storpiato il nome dei Maneskin e quello di Ermal Meta, nominati come artisti con i quali avrebbe desiderato duettare. Berti aveva parlato di una voce swingosa, che il rapper le avrebbe chiesto quando parlavano di andare in studio assieme: "Dobbiamo fare un incontro, sentire alcune canzoni – aveva detto la cantante durante il collegamento da casa -, vedere se le nostre voci vanno bene insieme. Sennò ci beviamo un bel bicchiere di lambrusco e ci diamo appuntamento alla prossima volta. Vediamo se la mia voce è swingosa come lui la vorrebbe".
Un trio simbolo per il mondo LGBTQI+
Al momento non abbiamo nessun altro indizio se non quella foto molto estiva e con non pochi richiami a Hollywood pubblicata sui social network, ma di sicuro sarà una musica che unirà tre generazioni, considerando le tre età diverse dei cantanti, accompagnata da un videoclip per cercare di conferire quanta più rilevanza mediatica possibile a questa collaborazione che ha tutte le carte in regola per essere la Hit estiva del 2021. Tre cantanti molto amati dal mondo LGBTQI+ viste le prese di posizioni che hanno avuto (soprattutto Fedez con la lettera letta durante il concerto del Primo Maggio e non solo) sul bisogno di una legge immediata contro l’omotransfobia. Per ora non ci resta che aspettare che il singolo sia “fuori”, per usare il modo di parlare dei due ragazzi a cui, quell’eterna ragazza emiliana, sembra già averlo fatto suo.