Tiscali.it
SEGUICI

L’attesa è finita, dopo 40 anni tornano gli ABBA: “Grazie per averci aspettato…”

La storica band svedese, amatissima dal mondo LGBTQI+ e non solo, torna oggi con “Voyage”, il loro nuovo album di inediti

Giuseppe Fantasiadi Giuseppe Fantasia      
Gli Abba (Foto Ufficio stampa, Universal)
Gli Abba (Foto Ufficio stampa, Universal)

Grazie per averci aspettato…”: Agnetha, Björn, Benny, Anni-Frid.

Salutano così i loro fan, milioni in tutto il mondo, che da 40 anni aspettavano un nuovo loro album di inediti. Gli ABBA, uno dei gruppi pop di maggior successo di tutti i tempi, icone per il mondo LGBTQI+ e non solo, pubblicano oggi - 5 novembre 2021, una data già ‘storica’ per tutti gli appassionati di musica - il loro nuovo album in studio, Voyage, un disco che esce accompagnato da ulteriori biglietti disponibili per la vendita del loro concerto, ABBA Voyage.

"Ci siamo presi una pausa"

“È passato un po' di tempo da quando abbiamo fatto musica insieme”, hanno dichiarato. “Ci siamo presi una pausa dalla primavera del 1982 e ora abbiamo deciso di terminarla. Dicono sia avventato aspettare più di 40 anni tra un album e l’altro quindi abbiamo registrato un seguito di “The Visitors”. (Il disco fu pubblicato il 30 novembre 1981 raggiungendo la prima posizione in UK, Svezia e altri 5 Paesi, uno dei primi ad essere stampato nel formato CD, ndr). A dire il vero, l'ispirazione principale per tornare di nuovo in studio di registrazione viene dal nostro coinvolgimento nella creazione del concerto più strano e spettacolare che sia mai stato possibile immaginare. Saremo in grado di sederci tra il pubblico e guardare le nostre controparti digitali eseguire le nostre canzoni su un palco in un'arena costruita su misura a Londra per la prossima primavera. Strano e meraviglioso allo stesso tempo!”.

I dettagli svelati

I dettagli del nuovo disco erano stati già svelati ad inizio settembre assieme all’annuncio proprio di quello che sarà un concerto rivoluzionario in cui li si vedrà cantare in versione ‘digitale’ con una band reale di 10 elementi in un’arena costruita appositamente: la ABBA Arena, presso il Queen Elizabeth Olympic Park di Londra, a partire dal 27 maggio 2022. Subito dopo l’annuncio del loro nuovo album, gli ABBA hanno infranto il record per un disco di Universal venduto più velocemente tramite pre-order con oltre 80.000 copie nel Regno Unito in soli tre giorni. Il tour ha venduto oltre 250.000 biglietti sempre nei primi 3 giorni e vedrà le versioni digitali degli ABBA cantare le loro più grandi hit e le loro canzoni più amate, oltre ai nuovi singoli “I Still Have Faith in You” e “Don’t Shut Me Down”.

Tornano gli Abba (Foto Ufficio stampa)

Prodotto da Andersson e Ulvaeus

Come tutti i precedenti album in studio degli ABBA, anche “Voyage” - che arriva anche circa 5 decadi dopo l’album di debutto della band, “Ring Ring”, pubblicato nel 1973 - è stato scritto e prodotto da Benny Andersson e Björn Ulvaeus. A completamento dei loro arrangiamenti e testi, si aggiungono poi le voci inconfondibili e senza tempo di Agnetha Fältskog e Anni-Frid Lyngstad. La maggior parte della lavorazione e del mixing sono stati eseguiti da Benny e nell’album compare anche la Stockholm Concert Orchestra.

Le canzoni

“Sapevamo che se ci fosse stato uno show, avremmo dovuto avere anche un paio di canzoni nuove da inserire in scaletta - ha dichiarato Benny Andersson. “Dopo 39 anni, siamo tornati in studio ed era come se il tempo non fosse mai trascorso. Parlo con Frida e Agnetha e so che anche loro sono estremamente felici di ciò che abbiamo realizzato”. “Abbiamo 10 nuove canzoni - ha aggiunto Björn Ulvaeus - un intero album chiamato Voyage, perché è stato un viaggio in territori inesplorati. Deve esserci una combinazione unica tra le voci di Frida e Agnetha per creare un suono così unico…quando hanno ricominciato a cantare, era chiaro fin da subito che si trattava degli ABBA”.

Il nuovo album ha visto i quattro membri degli ABBA tornare nello studio di Benny, Riksmixningsverket a Stoccolma, per registrare 10 brani tra cui i primi due singoli “I Still Have Faith In You” e “Don’t Shut Me Down”, che sono anche i primi due brani registrati durante queste nuove sessioni. Entrambi saranno inclusi nella setlist dell’ABBA Voyage, assieme alle loro più grandi hit.

Questa la tracklist complete del disco:

1.      I Still Have Faith In You

2.      When You Danced With Me

3.      Little Things

4.      Don’t Shut Me Down

5.      Just A Notion

6.      I Can Be That Woman

7.      Keep An Eye on Dan

8.      Bumblebee

9.      No Doubt About It

10. Ode to Freedom

La storia della band 

Con quasi 400 milioni di album venduti in tutto il mondo, 17 hit al primo posto in classifica e più di 16 milioni di stream globali alla settimana, gli ABBA sono uno dei gruppi musicali più di successo di tutti i tempi. Fin dal loro esordio con “Waterloo” nel 1974, la musica degli ABBA ha catturato i cuori delle persone di tutto il mondo.

Oggi, le loro canzoni - scritte e prodotte da Benny Andersson e Björn Ulvaeus e interpretate con passione e devozione dalla voci di Agnetha Fältskog and Anni-FridFridaLyngstad - sono considerate una parte fondamentale della musica internazionale. Nel 21° secolo, gli ABBA sono più famosi che mai.

ABBA Gold, originariamente pubblicato nel 1992, ha recentemente superato la millesima settimana sul UK Album Chart, diventando il primo album della storia a raggiungere questa meta. Su TikTok, i contenuti con l’hashtag #ABBA hanno da poco raggiunto un miliardo di visualizzazioni, senza che il catalogo fosse ufficialmente accessibile sulla piattaforma.

Nel 2010 gli ABBA sono stati inseriti nella Rock N’Roll Hall of Fame e nel 2015 “Dancing Queen”, una delle loro canzoni più amate, è stata aggiunta alla GRAMMY Hall of Fame.

Giuseppe Fantasiadi Giuseppe Fantasia      
I più recenti
Recensione omofoba: Mi hanno messo a mangiare vicino ai gay. Il ristoratore: Non sapevamo venisse...
Recensione omofoba: Mi hanno messo a mangiare vicino ai gay. Il ristoratore: Non sapevamo venisse...
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...