Tiscali.it
SEGUICI

Assalto armato alla Mondialpol: colpo da dieci milioni di euro a Sassari

Ritrovato un furgone utilizzato dai malviventi per la fuga, bruciato nelle campagne di Alà dei Sardi. Nel frattempo sono arrivati dalla Lombardia i proprietari dell'istituto di vigilanza

TiscaliNews   
Assalto armato alla Mondialpol: colpo da dieci milioni di euro a Sassari
Sassari, il luogo della rapina (foto Nuova Sardegna)

È di circa 10 milioni di euro il bottino del colpo messo a segno ieri sera nel caveau della Mondialpol di Sassari. Il gruppo armato entrato in azione dopo le 20 era composto da almeno 15 persone. Ritrovato un furgone utilizzato dai malviventi per la fuga, bruciato nelle campagne di Alà dei Sardi. Nel frattempo sono arrivati dalla Lombardia i proprietari dell'istituto di vigilanza, che ora sono a colloquio con gli investigatori nella sede assaltata di Caniga.

I componenti del commando conoscevano la piantina dell'edificio e i cambi di turno, e sapevano che nei paraggi avrebbero trovato la benna con cui sfondare il muro di cinta e fare irruzione. Ma soprattutto sapevano che alla Mondialpol avrebbero trovato tanto denaro, si parla di alcuni mln di euro. Sono entrati in azione con una organizzazione militare, hanno buttato giù la recinzione, hanno aperto il fuoco, hanno portato via i soldi, hanno dato fuoco all'auto usata per trasportare le armi e sono fuggiti a bordo del furgoncino lasciato acceso durante tutta l'operazione.

È la ricostruzione cui sono giunti gli investigatori della Squadra mobile di Sassari, coordinati dal dirigente Bibiana Pala, che indagano con carabinieri e guardia di finanza. Il colpo è scattato dopo le 20. Con kalashnikov e fucili a pompa i malviventi hanno sparato all'impazzata, alcuni vigilanti hanno risposto al fuoco, i dipendenti all'interno dell'edificio hanno potuto solo cercare riparo in bagno. Un giovane che abita vicino è stato fatto scendere dall'auto che guidava, minacciato con un fucile puntato in faccia, colpito con un pugno alla testa e messo in fuga.

Gli allievi della vicina scuola nautica hanno assistito dalle finestre della loro aula, a luci spente: secondo loro la sparatoria è durata diversi minuti. Poi i rapinatori hanno bruciato la Renault Kangoo usata per trasportare il loro arsenale e sono scappati. Non si esclude che si tratti della stessa organizzazione che il 2 gennaio scorso ha fallito l'assalto a un portavalori sulla statale 131 Dcn, vicino a Nuoro. I soldi sono stati infilati in buste di plastica sistemate sul furgone, la paura per l'arrivo delle forze dell'ordine ha impedito di caricare il grosso della somma custodita nel caveau. In Sardegna è scattata la caccia ai malviventi, con diversi posti di blocco e perquisizioni.

TiscaliNews   
I più recenti
Un'immagine del memoriale dell'Olocausto a Berlino (Ansa)
Un'immagine del memoriale dell'Olocausto a Berlino (Ansa)
Neonato morso alla testa dal cane di famiglia durante un pranzo in casa: è grave
Neonato morso alla testa dal cane di famiglia durante un pranzo in casa: è grave
Nuovo coronavirus scoperto in Cina: può diventare un'epidemia? Cosa dicono i virologi
Nuovo coronavirus scoperto in Cina: può diventare un'epidemia? Cosa dicono i virologi
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...