Fare sport prima della colazione aiuta a dimagrire: si bruciano il doppio delle calorie
Allenarsi la mattina a stomaco vuoto ha i suoi benefici: dopo il digiuno notturno, il livello di insulina è più basso e questo permette al corpo di consumare più grassi durante l'allenamento

Fare sport prima di colazione fa bruciare il doppio delle calorie. A questa conclusione sono arrivati i ricercatori delle Università di Bath e Birmingham dopo uno studio che è stato pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism.
Allenamento a stomaco vuoto
I ricercatori hanno esaminato per sei settimane 30 uomini obesi o in sovrappeso, dividendoli in tre gruppi. Dieci di essi si sono allenati prima di fare colazione, dieci hanno fatto sport dopo e i restanti non hanno cambiato il proprio stile di vita. I dati raccolti, apparsi sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, hanno evidenziato che il primo gruppo è arrivato a bruciare addirittura il doppio della quantità di grasso.
Il livello di Insulina
Durante l’esperimento i ricercatori hanno notato che i muscoli dei partecipanti che si sono esercitati a stomaco vuoto erano più sensibili all’insulina rispetto al gruppo che si era esercitato dopo, nonostante fossero identici sia gli esercizi che l’assunzione di cibo. Inoltre è stato riscontrato un positivo aumento delle proteine chiave nel primo gruppo. Dopo il digiuno notturno, il livello di insulina è più basso e questo permette al corpo di consumare più grassi durante l'allenamento
Migliora la salute
“I nostri risultati suggeriscono che cambiare i tempi dei pasti in relazione a quando ci si allena può portare a cambiamenti profondi e positivi per la tua salute generale” ha spiegato il dott. Javier Gonzalez dell’Università di Bath. “Abbiamo scoperto che gli uomini dello studio che si sono esercitati prima di colazione hanno bruciato il doppio della quantità di grassi.
I risultati dello studio
Già in passato alcuni studi avevano evidenziato che un allenamento a stomaco vuoto migliora la tolleranza al glucosio in una dieta ricca di grassi. Oggi in base al lavoro pubblicato dal Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, è stata dimostrata l'esistenza della relazione tra allenamento, orario della colazione e grassi bruciati.