Tiscali.it
SEGUICI

Fa il bagno in un lago infestato: ucciso dall'ameba mangia cervello

Il parassita (Naegleria fowleri) provoca infezioni molto rare, ma mortali. L'ameba può entrare tramite il naso e migrare nel cervello lungo il nervo olfattivo distruggendo il tessuto cerebrale

TiscaliNews   
Uomo ucciso dall'ameba (Ansa)
Uomo ucciso dall'ameba (Ansa)

L’allarme è salito al massimo livello dopo la morte di Eddie Gray, un uomo di 59 anni della Carolina del Nord. Era andato a fare il bagno in un lago ed è stato contaminato dal microorganismo: la Naegleria fowleri, un parassita conosciuto come 'ameba mangia cervello'.  Si tratta di un parassita che provoca infezioni molto rare, ma mortali.

Può entrare dal naso

Il nome tecnico dell'infezione è meningoencefalite amebica primaria. L'ameba può addentrarsi nel corpo umano tramite il naso, può migrare nel cervello lungo il nervo olfattivo e da qui inizia a distruggere il tessuto cerebrale. La malattia progredisce rapidamente, rendendo difficile la diagnosi e la maggior parte delle persone infette muore entro una o due settimane.

Lo stesso dipartimento della Salute e dei Servizi umani dello Stato americano - riporta il New York Times - ha ricordato che il Naegleria fowleri "non causa malattie se ingerito, ma può essere fatale se penetra dal naso, come può accadere durante le immersioni, lo sci nautico o altre attività acquatiche". Un paio di casi sono stati anche collegati ai lavaggi nasali. I primi segni di infezione possono includere mal di testa, nausea e vomito.

Nel caso della Carolina del Nord l’uomo è morto dopo essere andato a nuotare in un lago, le cui acque erano infestate dal microrganismo. Gray si è ammalato dopo aver fatto il bagno al Fantasy Lake Water Park, nella contea di Cumberland il 12 luglio scorso, ha fatto sapere il dipartimento della Salute e dei Servizi umani dello Stato americano.

I sintomi

I primi segni di infezione possono includere mal di testa, nausea e vomito. Il nome tecnico dell'infezione è meningoencefalite amebica primaria.

 

TiscaliNews   
I più recenti
Sanità: così Oms si riorganizza, 'in atto la più grande crisi di finanziamenti'
Sanità: così Oms si riorganizza, 'in atto la più grande crisi di finanziamenti'
Ia e cloud aiuto per decodificare Parkinson, la neurologia del futuro prende forma
Ia e cloud aiuto per decodificare Parkinson, la neurologia del futuro prende forma
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...