Tiscali.it
SEGUICI

Retina artificiale impiantata su cinque pazienti non vedenti

Sempre più numerose le persone affette da malattia degenerativa

TiscaliNews   
Retina artificiale impiantata su cinque pazienti non vedenti

Una nuova "retina artificiale" costituita da un chip piccolissimo (appena 2 millimetri) e totalmente "wireless" potrebbe un giorno aiutare i pazienti con maculopatia, malattia retinica sempre più diffusa e ancora poco curabile che porta spesso a ipovisione e cecità. Il microchip è stato impiantato per ora su 5 pazienti ormai legalmente non vedenti (in fase molto avanzata di malattia) con risultati promettenti. Sono i risultati anticipati da Andrea Cusumano del Policlinico di Tor Vergata, Presidente della Fondazione MACULA & GENOMA Onlus che organizza per metà ottobre il Simposio MACULA TODAY 2018. E' la prima volta che si sperimenta questa tecnica su questo tipo di malati.

Altri microchip sono stati utilizzati in passato sui pazienti con retinite pigmentosa. La degenerazione maculare legata all'età è una delle patologie più gravi che colpiscono l'occhio. La "macula", la parte centrale della retina fondamentale per la visione dei dettagli, per riconoscere i volti, i colori, leggere e guidare, risulta progressivamente danneggiata e rappresenta la prima causa di cecità e ipovisione nel mondo occidentale.

TiscaliNews   
I più recenti
Sanità: così Oms si riorganizza, 'in atto la più grande crisi di finanziamenti'
Sanità: così Oms si riorganizza, 'in atto la più grande crisi di finanziamenti'
Ia e cloud aiuto per decodificare Parkinson, la neurologia del futuro prende forma
Ia e cloud aiuto per decodificare Parkinson, la neurologia del futuro prende forma
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...