Tiscali.it
SEGUICI

Consiglio regionale chiude la legislatura, Pais "Soddisfatto dei 5 anni"

di Italpress   
Consiglio regionale chiude la legislatura, Pais 'Soddisfatto dei 5 anni'

CAGLIARI (ITALPRESS) - "Sono assolutamente soddisfatto da questi cinque anni di legislatura, anche se pesantemente condizionati dalla pandemia, ora fortunatamente alle spalle". Così il presidente del Consiglio regionale Michele Pais a margine della seduta statutaria del Consiglio regionale svolta questa mattina che ha di fatto chiuso la sedicesima legislatura. Aula semi deserta quella che ha discusso oggi una proposta di legge bipartisan sul dimensionamento scolastico.

Per la giunta presente solo l'assessora dell'Industria, Anita Pili, mentre assente il collega dell'Istruzione Andrea Biancareddu, molto criticato dall'opposizione per questa mancanza dall'Aula. Tracciando un bilancio dei cinque anni, Pais però stempera gli animi: "Sono molto soddisfatto dell'attività del Consiglio, e del lavoro, naturalmente della maggioranza, ma anche quello dell'opposizione. Minoranza che ha mostrato maturità, responsabilità e collaborazione". Intanto la legge sulle autonomie scolastiche è stata esaminata ed approvata, mentre il 5 febbraio è annunciata la visita del ministro Valditara per un confronto sul tema. Secondo quanto contenuto nel testo, il provvedimento vuole tenere conto "delle peculiarità geografiche, insediative, dei collegamenti viari e di specifiche condizioni, intervenire sull'organizzazione del servizio scolastico prevedendo il mantenimento di presìdi nelle istituzioni scolastiche che, con l'applicazione dei parametri statali, perderebbero l'autonomia".foto: consiglio regionale Sardegna (ITALPRESS). xd4/tvi/red 01-Feb-24 16:08 .

di Italpress   
I più recenti
Capre assaltano una Panda in Sardegna: il video fa il giro del web
Capre assaltano una Panda in Sardegna: il video fa il giro del web
L’Udinese ritrova la vittoria in Sardegna, Cagliari ko 2-1
L’Udinese ritrova la vittoria in Sardegna, Cagliari ko 2-1
Voto in Province Sardegna slitta al 2026 con referendum Comuni
Voto in Province Sardegna slitta al 2026 con referendum Comuni
Turisti seguono il navigatore in Sardegna e finiscono incastrati con l’auto nel vicolo stretto a Bosa
Turisti seguono il navigatore in Sardegna e finiscono incastrati con l’auto nel vicolo stretto a Bosa
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...