Tiscali.it
SEGUICI

Serracchiani firma III lotto per la terza corsia A4 Venezia-Trieste

di Adnkronos   
Serracchiani firma III lotto per la terza corsia A4 Venezia-Trieste

Trieste, 23 giu. (AdnKronos) - Partiranno dopo l’estate i lavori sul terzo lotto della terza corsia dell'autostrada A4 Venezia-Trieste, da Fossalta di Portogruaro (Ve) fino a Gonars (Ud). La presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, in qualità di commissario delegato per l'emergenza della mobilità riguardante la A4 (Ve-Ts) e il raccordo Villesse-Gorizia, ha firmato oggi nel Palazzo della Regione a Trieste l'atto di transazione con i soggetti aggiudicatari definitivi dell'opera, Rizzani de Eccher e Pizzarotti riuniti nella società consortile Tiliaventum scarl, nonché il decreto di approvazione del progetto definitivo. "E' un momento davvero importante, che giunge al termine di un processo molto lungo e difficile": così Serracchiani ha espresso la sua soddisfazione per il traguardo raggiunto. Il contratto per l'avvio dei lavori sarà siglato entro un paio di settimane.

Serracchiani ha inoltre annunciato che subito dopo l'estate partiranno anche i lavori del primo sub-lotto del quarto tratto della terza corsia sull'A4, che va Gonars al bivio di Palmanova, il cui costo complessivo ammonta a 60 milioni di euro, 40 dei quali richiesti dai lavori. Assommano invece a 442 milioni i costi del terzo lotto, di cui 300 per lavori, 42 di spese generali e 100 per espropri. Il lotto Fossalta-Gonars si snoda lungo 26 chilometri, intercetta undici Comuni, richiede otto cavalcavia, undici sottopassi e, oltre ad altri attraversamenti fluviali, registra il punto più delicato nel ponte sul Tagliamento, lungo 1,5 chilometri. "Un lotto complesso - ha rilevato Serracchiani - sia per la sua realizzazione sia per l'importanza di questo tratto autostradale che ha un traffico in crescita e un piano economico e finanziario che ci permette di essere davvero fiduciosi nel completamento dell'opera". Maurizio Castagna, presidente e amministratore delegato di Autovie Venete spa - società che potrà detenere la concessione della rete autostradale fino al 2038, grazie al Protocollo d'intesa firmato il 14 gennaio scorso - ha reso noto che il terzo lotto richiede circa tre anni di lavori, ma la presidente si è detta fiduciosa che il cantiere si possa concludere in anticipo. Serracchiani ha osservato che, in continuità rispetto alla gestione commissariale precedente, "pur avendo rivisto il piano finanziario ed essendo riusciti a risparmiare nel totale 500 milioni, quest'opera autostradale guarda con grande attenzione all'ambiente, soprattutto per quanto riguarda le acque che si riversano fuori dal sedime autostradale". Acque che verranno raccolte e depurate, mentre barriere fonoassorbenti saranno collocate a ridosso di gran parte del tracciato di 26 chilometri tra Fossalta e Gonars. Alla firma dell'atto di transazione e del decreto nel Salone di Rappresentanza della Regione, insieme a Castagna, era presente l'assessore alle Infrastrutture e al Territorio Mariagrazia Santoro. .

di Adnkronos   
I più recenti
L'eredità di Bergoglio, i tanti dossier aperti. Lotta ad abusi, stretta su finanze, donne, natura e...
L'eredità di Bergoglio, i tanti dossier aperti. Lotta ad abusi, stretta su finanze, donne, natura e...
Mattarella scrive a Leone XIV: Pace evocata è speranza dell'umanità
Mattarella scrive a Leone XIV: Pace evocata è speranza dell'umanità
Su Instagram foto monache agostiniane con futuro Papa, 'Grazie!!!!'
Su Instagram foto monache agostiniane con futuro Papa, 'Grazie!!!!'
Colpi pistola in strada a Milano, identificato 'bersaglio'
Colpi pistola in strada a Milano, identificato 'bersaglio'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...