Tiscali.it
SEGUICI

"Matrimonio sperimentale", idea che sta dividendo l'Islam in Egitto

di Askanews   
'Matrimonio sperimentale', idea che sta dividendo l'Islam in Egitto

Roma, 18 gen. (askanews) - "Matrimonio sperimentale", ovvero a tempo. E' questa la proposta che sta dividendo l'Islam sunnita in Egitto con le due massime autorità religiose del più grande Paese arabo che a suon di editti si trovano su opposte posizioni: da una parte "la Casa del Fatwa", ovvero la più alta autorità per emettere gli editti religioso che sta "esaminando" la proposta, dall'altra l'Università al Azhar, che è la massima autorità dell'Islam sunnita che la considera "una offesa della donna".In un "importante annuncio" pubblicato sul suo profilo Facebook, la Casa di al Fatwa ha fatto sapere: "Abbiamo preso visione di un numero crescente di quesiti rivolti a noi su quel che viene conosciuto sui media come l'iniziativa per 'matrimoni sperimentali' (.

..) al fine di obbligare i coniugi di non separarsi per un periodo massimo tra 3 e 5 anni dopo i quali i due coniugi possono decidere se proseguire con il matrimonio oppure lasciarsi per l'impossibilità della convivenza"."Facciamo sapere - si prosegue nell'annuncio - che questa proposta è al vaglio di diverse comitati emanati dalla Casa di al Fatwa (...) per determinare la giusta posizione della Shariya (legge islamica) e annunceremo in seguito l'esito".L'annuncio della Casa degli Editti è arrivato poche ore dopo che la stessa proposta era stata duramente bocciata dall'Università al Azhar: "Il matrimonio è un patto solido che non può essere manomesso (...) e pensare alla al contratto matrimoniale a scadenza è una condizione nulla e vietata" dall'Islam", ha detto al Azhar in un comunicato ripreso dal quotidiano al Quds al Arabi.Per al AZhar infatti, il "matrimonio sperimentale" è anche "una offesa che offende la donna e non salvaguarda la dignità sua e della sua famiglia ed è destinato a demolire i valori e le tradizioni nella società".A lanciare la proposta del matrimonio sperimentale è stato l'avvocato egiziano Ahmed Mehran, che "per fare fronte all'aumento dei divorzi", ha proposto il ricorso a "contratti civili allegati al contratto di matrimonio che fissa il periodo del matrimonio secondo il desiderio dei contraenti, da estendere nel caso i due coniugi lo richiedono".

di Askanews   
I più recenti
Giovane incastrato tra carrozza della metro e banchina: salvato dai passeggeri
Giovane incastrato tra carrozza della metro e banchina: salvato dai passeggeri
Stanze a sorteggio e pasti leggeri, niente smartphone e misure anti-intrusione: come funziona la...
Stanze a sorteggio e pasti leggeri, niente smartphone e misure anti-intrusione: come funziona la...
La Camera lachrimatoria o Stanza delle lacrime - Foto ilvaticanese.it
La Camera lachrimatoria o Stanza delle lacrime - Foto ilvaticanese.it
Attacco con droni a Port Sudan, colpito un deposito di carburante
Attacco con droni a Port Sudan, colpito un deposito di carburante
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...