Tiscali.it
SEGUICI

Covid: ecco quale è il vaccino che resiste meglio alla variante Delta. Lo studio

La ricerca non ancora pubblicato, e quindi non sottoposto a revisione paritaria mette a confronto l'efficacia dei due vaccini a mRna Moderna e Pfizer/BioNTech

di TiscaliNews   
Covid: ecco quale è il vaccino che resiste meglio alla variante Delta. Lo studio

Fanno breccia nello scudo vaccinale e per questo le chiamano infezioni 'breakthrough'. Sono i contagi che si verificano fra persone vaccinate. Con l'ascesa delle varianti covid, in particolare la Delta, questi dati sono costantemente sotto i riflettori e vengono monitorati attentamente per cogliere eventuali segnali di cedimento nella profilassi.

Uno studio Usa non ancora pubblicato, e quindi non sottoposto a revisione paritaria, ma disponibile in versione preprint sulla piattaforma 'Medrxiv', mette a confronto l'efficacia dei due vaccini a mRna, Moderna e Pfizer/BioNTech. L'analisi è stata condotta su dati del Mayo Clinic Health System da gennaio a luglio 2021, periodo in cui erano molto diffuse sia la variante Alfa che la Delta, e mostra che l'efficacia contro l'infezione sembrerebbe essersi ridotta meno per Moderna.

"Abbiamo definito coorti di persone del Minnesota vaccinate e non (25.589 persone per ciascuno dei due gruppi), abbinate per età, sesso, etnia, storia di precedenti test per Sars-CoV-2 e data della vaccinazione completa", spiegano gli autori che riportano i risultati della loro analisi su più fronti. "Entrambi i vaccini sono stati altamente efficaci durante questo periodo di studio contro l'infezione da Sars-CoV-2 e contro i ricoveri per Covid. A luglio, però, se l'efficacia contro il ricovero è rimasta elevata, l'efficacia contro l'infezione è risultata inferiore per tutti e due i prodotti scudo (Moderna 76%, Pfizer 42%), con una riduzione più pronunciata per il vaccino Pfizer. Questo calo si verificava mentre in Minnesota la prevalenza della variante Delta aumentava dallo 0,7% di maggio a oltre il 70% di luglio, e la prevalenza di Alfa calava dall'85% al 13% nello stesso periodo di tempo.

Confrontando i tassi di infezione tra vaccinati nei siti del Mayo Clinic Health System in più stati (Minnesota, Wisconsin, Arizona, Florida e Iowa), il vaccino Moderna ha mostrato una riduzione di due volte del rischio di infezioni breakthrough rispetto a Pfizer. In Florida, che a luglio stava vivendo la sua più grande ondata di Covid, il rischio di infezione dopo vaccinazione completa era inferiore di circa il 60% con Moderna rispetto a Pfizer. Lo studio osservazionale, va precisato, evidenzia che entrambi i vaccini a mRna proteggono fortemente contro infezioni e malattie gravi, ma giustifica un'ulteriore valutazione dei meccanismi alla base delle differenze nella loro efficacia, concludono gli autori.

di TiscaliNews   
I più recenti
Corpo carbonizzato, ci sono 5 indagati per omicidio. La vittima un parrucchiere 26enne che era...
Corpo carbonizzato, ci sono 5 indagati per omicidio. La vittima un parrucchiere 26enne che era...
Caso Todde, Collegio di garanzia elettorale rinuncia alla difesa
Caso Todde, Collegio di garanzia elettorale rinuncia alla difesa
Giudice Lecce, 'presunta incostituzionalità dl Flussi'
Giudice Lecce, 'presunta incostituzionalità dl Flussi'
Milano, Papa Francesco e il dramma dei migranti nel murale di Palombo
Milano, Papa Francesco e il dramma dei migranti nel murale di Palombo
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...