Tiscali.it
SEGUICI

Critica l'amministrazione comunale sui social e le arrivano a casa i vigili: «Si scusi con una lettera»

Adesso è bufera sulla singolare disposizione della polizia locale a Peschiera Borromeo, un comune di 23mila abitanti a quattro passi da Linate, in provincia di Milano. Le precisazioni del PD

TiscaliNews   
Caterina Molinari, la sindaca di Peschiera Borromeo (Mi)
Caterina Molinari, la sindaca di Peschiera Borromeo (Mi)

 "Una domanda: è possibile intervenire tempestivamente come fatto per la persona che ha "leso" l'immagine del comune, ma questa volta sistemando le strade?" ha scritto un cittadino nel sito elettorale della sindaca di Peschiera Borromeo (Mi). Una frase che rilancia non solo il problema delle strade (che evidentemente c'è) ma anche il rapporto con la gente della prima cittadina. Cosa è successo? Perché questa critica per nulla velata alla sindaca del piccolo borgo lombardo? Qualche giorno fa, una donna ha biasimato il comune su Facebook e – apriti cielo - il comandante dei vigili le impone le scuse alla sindaca. Ora è bufera sulla singolare disposizione della polizia locale a Peschiera Borromeo, un comune di 23mila abitanti a 4 passi da Linate, in provincia di Milano. Il 27 giugno scorso, un giovedì sera, una donna legge un post sul profilo Facebook del Comune con il quale l’amministrazione informa dell’avvio dei lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale nellestrade. Strisce pedonali nuove di zecca, ma le strade restano accidentate. Così la donna commenta piccata: “Amministrazione ridicola”

Il giorno seguente

Non è l’unica residente a lamentarsi via social. Ma il giorno seguente il comandante della polizia locale Claudio Grossi le invia sotto casa una pattuglia. Un agente le suona alla porta e le comunica: “Il comandante ha urgente bisogno di parlare con lei”.  Il Corriere della Sera ricostruisce l’interlocuzione col capo dei vigili, che conferma quanto accaduto, sostenendo di aver agito d'iniziativa. “Guardi lei ha fatto un commento un po’ pesante – le direbbe Grossi – sarebbe meglio se scrivesse una lettera di scuse alla sindaca”. La donna, basita, esegue. Alle 13.33 di venerdì 28 giugno spedisce una e-mail di scuse alla prima cittadina di centrosinistra Caterina Molinari, ex Pd.

Le scuse

“Le chiedo di accettare le mie scuse più sincere per quello che ho scritto – recita la e-mail 'riparatoria' – prometto che non succederà mai più”. Il commento sulla pagina Facebook del Comune nel frattempo viene eliminato. “Sono rimasta di ghiaccio – ammette la cittadina al Corriere della Sera - trovarsi la polizia sotto casa poche ore dopo un commento social è un’esperienza che mai mi sarei immaginata. Offese? Il Comune mostri lo screenshot, non ho nulla da temere. La mia era l’espressione di un dissenso per le strade piene di buche". E Le scuse immediate? “Non avevo possibilità di scelta”, risponde ancora la donna.

La ricostruzione dell’accaduto

La ricostruzione dell’accaduto, rilanciata nei giorni scorsi dall’ex candidato locale di Fratelli d’Italia Giulio Carnevale, è confermata anche dalla sindaca. “Non ho chiesto io di intervenire ma le direttive sono queste - ripete Molinari - il commento era lesivo dell’onorabilità dell’amministrazione. Siamo pubblici ufficiali. Avremmo potuto fare una querela così diamo possibilità agli autori di correggere il tiro”. E gli agenti a casa? “A me – ammette Molinari - sembra una cosa normalissima”.

Il PD: non ci rappresenta

Il PD prende di Peschiera Borromeo prende le distanze dalla sindaca via Facebook. "Il Pd di Peschiera Borromeo non ha nessun legame con l'attuale amministrazione civica guidata da Caterina Molinari, anzi siamo stati contrapposti al ballottaggio del 2016 - afferma il consigliere di opposizione del Pd, Luca Zambon, già sindaco di Peschiera Borromeo. Molinari non ha mai avuto la tessera del Pd e la spaccatura che si è consumata all'epoca della mia giunta si è verificata proprio a causa di una netta diversità di valori e visione politica tra noi. Durante la mia amministrazione ho ricevuto critiche aspre - anche da parte di membri dell'attuale maggioranza - ma mai mi sarei sognato di spedire la polizia a casa di chi mi criticava. Il Sindaco di una città è garante e portavoce di tutti i cittadini, cosa che Caterina Molinari non ha dimostrato di essere, ancora di più nel giudicare "normalissima" la procedura usata. Il comportamento messo in atto da parte della Sindaca è stato assolutamente spropositato rispetto ad una critica del tutto legittima, visto che non conteneva né insulti né minacce" - conclude Zambon.

"Ci teniamo a manifestare l'assoluta estraneità del Partito Democratico rispetto alla vicenda gravissima di Peschiera Borromeo - dichiara Silvia Roggiani, Segretaria del Pd Milano Metropolitana. Adesso ci aspettiamo che il clamore e le tante prese di distanza da un comportamento antidemocratico, che sfiora la censura e l'intimidazione, faccia ricredere la sindaca che ha addirittura avuto il coraggio di giudicare come "una cosa normalissima" spedire la polizia a casa di una donna che aveva solo definito l'amministrazione "ridicola". Adesso siamo noi a chiedere che le scuse arrivino per davvero, ma quelle della Molinari nei confronti della sua concittadina".

TiscaliNews   
I più recenti
L'hotel Berna dove è avvenuta l'aggressione (Ansa)
L'hotel Berna dove è avvenuta l'aggressione (Ansa)
Papa Leone XIV mentre si reca al santuario di Genazzano (Ansa)
Papa Leone XIV mentre si reca al santuario di Genazzano (Ansa)
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...