Tiscali.it
SEGUICI

Caldo: picchi di 41 gradi in Sardegna

di ANSA   
Caldo: picchi di 41 gradi in Sardegna

(ANSA) - CAGLIARI, 27 GIU - Punte di 41 gradi a Macchiareddu e nell'entroterra cagliaritano, a Sestu e San Vito, ma anche temperature oltre i 38 gradi nel Medio Campidano e in decine di centri della Sardegna meridionale. Come annunciato dai bollettini della Protezione civile, una bolla d'aria calda sahariana ha fatto schizzare verso l'alto le colonnine dei termometri quasi in tutta l'Isola, con picchi diffusi oltre i 40 gradi e la cosiddetta "temperatura percepita", ovvero l'effetto combinato del caldo con l'umidità, che fa sentire un'afa ancora più opprimente. "Qui a Decimo abbiamo toccato i 37 gradi - dichiara il maresciallo Andrea Satta, meteorologo dell'Aeronautica militare in servizio alla base di Decimomannu - avevamo previsto punte da 38-39 gradi sul baso Campidano e sono state confermate.

Questo per l'effetto del campo di alta pressione di origine nord-africana che domina sul Mediterraneo ormai da qualche giorno". Il caldo torrido che ha reso bollente soprattutto la zona della pianura sarda tra Cagliari e Oristano, ma anche la Gallura, ha aumentato incredibilmente il rischio di incendi, tanto che la macchina della Protezione civile è in stato di allerta assieme ai vigili del fuoco. L'afa, però, potrebbe regalare una tregua già dalle prossime ore, con le temperature che da domani vengono date in discesa nei valori massimi, anche di 6-10 gradi. "Avremo un indebolimento del campo di alta pressione - spiega il maresciallo dell'Aeronautica - A causa della progressione verso oriente di un nucleo di bassa pressione di origine nord-atlantica e dell'alimentato di correnti sud-occidentali, si determineranno condizioni di tempo leggermente instabili per i prossimi giorni. Ci sarà nuvolosità irregolare con possibilità di rovesci o temporali: in particolare nel settore occidentale, nella Sardegna centrale e settentrionale". Piogge comunque non abbondanti, assicura l'esperto. Da domani, intanto, si inizierà ad osservare il calo sensibile delle temperature massime, 8 gradi in meno di media su tutta l'Isola, seguito nei giorni successivi dall'abbassamento anche delle minime. "Il caldo, senza però le punte di questi giorni, resterà lungo le zone costiere", annuncia il meteorologo. (ANSA). .

di ANSA   
I più recenti
Voto in Province Sardegna slitta al 2026 con referendum Comuni
Voto in Province Sardegna slitta al 2026 con referendum Comuni
Turisti seguono il navigatore in Sardegna e finiscono incastrati con l’auto nel vicolo stretto a Bosa
Turisti seguono il navigatore in Sardegna e finiscono incastrati con l’auto nel vicolo stretto a Bosa
Allerta maltempo in Piemonte, Val d'Aosta, Lombardia e Sardegna
Allerta maltempo in Piemonte, Val d'Aosta, Lombardia e Sardegna
Apre in Sardegna il primo ambulatorio nazionale di psicoreumatologia
Apre in Sardegna il primo ambulatorio nazionale di psicoreumatologia
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...