Tiscali.it
SEGUICI

Edison acquista dieci impianti idroelettrici in Piemonte

di Ansa   
Edison acquista dieci impianti idroelettrici in Piemonte

(ANSA) - MILANO, 19 DIC - Edison ha firmato con Idronord un accordo per l'acquisto di un portafoglio di 10 centrali mini idroelettriche ad acqua fluente in Piemonte. Attraverso questa operazione il gruppo rileva il 100% di tre società di scopo - Nuove Iniziative Energetiche, Cuorgnè e IdroRessia - detenute da Idronord, accrescendo la propria presenza in una regione con un alto potenziale nel settore idroelettrico. Gli impianti situati in Val di Susa e Valle dell'Orco hanno una potenza installata complessiva di circa 11 Mw e una producibilità attesa complessiva di circa 44 Gwh all'anno.

In particolare, sei delle centrali sono alimentate dal fiume Dora Riparia e 4 dal torrente Orco. Pienamente integrate nel paesaggio circostante, sono in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di 16.400 famiglie e di evitare l'emissione in atmosfera di circa 18 mila tonnellate di Co2 l'anno. Le centrali sono altamente automatizzate e la loro funzionalità è regolabile da remoto. L'acquisizione è parte del piano stretegico di Edison che prevede investimenti nel settore delle rinnovabili per 5 miliardi di euro entro il 2030, dedicati in particolare alla realizzazione di nuovi impianti, al fine di accrescere la capacità green installata dagli attuali 2 Gw a 5 Gw, portando la generazione da eolico, fotovoltaico e idroelettrico al 40% del suo mix produttivo. Attraverso questa operazione "compiamo un ulteriore passo nel rafforzamento della generazione rinnovabile in una regione importante per il comparto idroelettrico e nel raggiungimento dell'obiettivo strategico al 2030 di portare la produzione green di Edison al 40% del mix produttivo della generazione elettrica", afferma Marco Stangalino, executive vice presidente Power Asset Edison. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Wsj, il cda di Tesla cerca un nuovo ceo per sostituire Musk
Wsj, il cda di Tesla cerca un nuovo ceo per sostituire Musk
Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
Renault: dividendo 2,20 euro/azione, via libera dell'Assemblea
Renault: dividendo 2,20 euro/azione, via libera dell'Assemblea
Rottamazione quater, le prossime scadenze per il pagamento delle rate
Rottamazione quater, le prossime scadenze per il pagamento delle rate
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...