Tiscali.it
SEGUICI

VDA Award, un premio per le eccellenze dell'arte digitale

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Roma, 16 ago. (askanews) - Intelligenza artificiale generativa, metaverso e multiverso, NFT, VR, realtà aumentata e molto altro: nel 2023 l'arte digitale si è affermata sempre di più come nuovo linguaggio artistico e mezzo per raccontare il contemporaneo e i suoi cambiamenti. Su questa scia è nata la prima edizione di VDA Award, premio alle eccellenze dell'arte digitale, lanciato dal progetto Var Digital Art. Il direttore artistico Davide Sarchioni: "Quando si parla di arte digitale l'innovazione non è data tanto da quali strumenti innovativi l'artista impiega per la creazione delle opere, quanto dal come l'artista utilizza questi strumenti; questa è una riflessione valida per l'analisi delle manifestazioni dell'arte digitale e anche per l'arte contemporanea in genere".

      Al centro del progetto ci sono gli artisti: 12 quelli selezionati, italiani, di varia formazione, approccio e linguaggio, tra loro anche degli esordienti. (Luca Pozzi, Chiara Passa, Federica Di Pietrantonio, Domenico Dom Barra, Debora Hirsch, Martin Romeo, Rino Stefano Tagliafierro, Davide Maria Coltro, Matteo Succi in arte Svccy , Danilo Correale, Roberto Fassone, Kamilia Kard."L'intento è riuscire a individuare quali sono le ricerche e le esperienze artistiche di valore da tutto ciò che invece ha a che fare con la creatività, il visual design e tanto altro: c'è un po' l'idea di voler riuscire a mappare l'arte contemporanea digitale italiana nel modo più ampio, distinguendo l'effettivo valore artistico da altre esperienze che invece hanno a che fare in maniera più generica con l'ambito creativo". A settembre verranno selezionati i migliori quattro lavori da presentare al pubblico a fine ottobre al Palazzo dei Congressi di Rimini.

      di Askanews   
      I più recenti
      Microsoft stringe un accordo con Musk per ospitare Grok AI
      Microsoft stringe un accordo con Musk per ospitare Grok AI
      Immagine creata da un sistema di Intelligenza artificiale
      Immagine creata da un sistema di Intelligenza artificiale
      Rappresentazione artistica di una stella di neutroni che “evapora” lentamente tramite una...
      Rappresentazione artistica di una stella di neutroni che “evapora” lentamente tramite una...
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...