Gli uomini con la pancetta vivono più a lungo e piacciono alle donne

Addominali scolpite? No grazie. L’uomo con la pancetta piace di più e, garantiscono gli scienziati, hanno una prospettiva di vita più lunga. Standa a quanto scoperto da un team di ricercatori dell’università di Yale un po’ di grasso addominale abbassa il rischio di cancro alla prostata e favorisce l’istinto paterno. E forse è proprio per questo che una buona parte delle donne li trova più attraenti. Lo studio, coordinato dal professore di antropologia Richard Bribiescas, promuove dunque i chilogrammi di troppo, ma senza esagerare.
Meno testosterone per diventare un bravo papà
“Con l’avanzare dell’età - spiega Bribiescas - diminuiscono i livelli di testosterone e questo si traduce in perdita di massa muscolare a favore di quella grassa”. Con l’abbassarsi dei livelli di testosterone si verifica una vera e propria mutazione fisiologica: compare la pancetta e ci si “tranquillizza”, sviluppando un istinto paterno prima non raggiungibile. Questa caratteristica conquista le femmine umane che, come avviene in tutte le specie del mondo animale, predilige un partner meno combattivo ma in grado di prendersi cura della prole.
Un calo eccessivo porta conseguenze negative
Il calo di testosterone deve esser ovviamente moderato altrimenti si rischiano una serie di conseguenze pesantemente negative. Il responsabile dello studio precisa che un indice di massa corporeo (BMI) compreso tra 25 e 29, normalmente considerato rischioso per la salute e anticamera dell’obesità, ha un’aspettativa di vita più lunga rispetto a chi ha un BMI inferiore o superiore. La parola d’orine resta comunque volersi bene e praticare quotidianamente un minimo di esercizio fisico. Una breve passeggiata della durata di 15 minuti, con passo veloce, è fondamentale per il benessere dell’apparato cardiovascolare come anche per prevenire il diabete.