Tiscali.it
SEGUICI

Su Google Translate 110 nuove lingue, anche veneto e siciliano

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Roma, 28 giu. (askanews) -Dal cantonese al berbero, con una piccola sorpresa per l'Italia. Google Translate, usando l'IA, ha ampliato la varietà di lingue supportate. Ne sono state introdotte 110 nuove, la più grande espansione di sempre, spiega il colosso tech, precisando che le nuove lingue rappresentano più di 614 milioni di parlanti, aprendo le traduzioni a circa l'8% della popolazione mondiale.

      Alcune sono lingue mondiali importanti, altre sono parlate da piccole comunità di indigeni. E per l'Italia ci sono i dialetti: il lombardo, il veneto, il friulano, il ligure e il siciliano. Circa un quarto delle nuove che possono essere tradotte proviene dall'Africa, come l'Afar, una lingua tonale parlata in Gibuti, Eritrea ed Etiopia. C'è anche il Manx, la lingua celtica dell'Isola di Man. Si è quasi estinta con la morte dell'ultimo madrelingua nel 1974. Ma grazie a un movimento di rinascita in tutta l'isola, oggi ci sono migliaia di parlanti.Con il progredire della tecnologia e la continua collaborazione con esperti linguisti e madrelingua - sostiene Google - nel tempo saranno supportate ancora più varietà linguistiche e convenzioni ortografiche.

      di Askanews   
      I più recenti
      Spazio, lanciato satellite Esa Biomass: misurerà carbonio foreste
      Spazio, lanciato satellite Esa Biomass: misurerà carbonio foreste
      Tempo e spazio ripensati: un nuovo sguardo a queste antiche dimensioni della fisica apre la strada...
      Tempo e spazio ripensati: un nuovo sguardo a queste antiche dimensioni della fisica apre la strada...
      La prima mezza maratona al mondo per robot umanoidi a Pechino
      La prima mezza maratona al mondo per robot umanoidi a Pechino
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...