Tiscali.it
SEGUICI

Pnrr, Italia supera esame preliminare Ue per seconda rata

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Bruxelles, 27 set. (askanews) - L'Italia avanti spedita con il Pnrr. La Commissione europea ha approvato una valutazione preliminare positiva della seconda richiesta dell'Italia di pagamento di 21 miliardi di euro, di cui 10 miliardi in sovvenzioni e 11 miliardi di prestiti, nell'ambito del Dispositivo per la ripresa e la resilienza, lo strumento chiave al centro del Recovery plan europeo "NextGenerationEU"."La Commissione ha concluso che l'Italia ha conseguito tutti i 45 obiettivi e tappe intermedie correlati alla richiesta" della seconda rata, ha affermato la portavoce per gli Affari economici e finanziari, Veerle Nuyts.

      "L'Italia continua a dar prova di un considerevole slancio riformatore in settori strategici fondamentali, quali l'impiego pubblico e gli appalti pubblici. Porgiamo dunque le nostre congratulazioni all'Italia augurandoci che prosegua per questa strada! La Commissione l'accompagnerà in questo percorso di ripresa", ha commentato in una nota la presidente della Commissione Europea, Ursula von Der Leyen.Il prossimo governo avrà la responsabilità di cogliere "l'opportunità unica" che rappresenta il Pnrr per l'Italia, onorando gli impegni rimanenti previsti dal Piano, ha affermato il commissario Ue per l'Economia, Paolo Gentiloni, commentando il primo via libera che la Commissione ha dato oggi al pagamento della seconda rata del Pnrr italiano. .

      di Askanews   
      I più recenti
      C.Conti, Pnrr positivo su politiche acqua ma nodo coperture
      C.Conti, Pnrr positivo su politiche acqua ma nodo coperture
      Borsa: Milano debole (-0,45%), scivola Iveco, corre Leonardo
      Borsa: Milano debole (-0,45%), scivola Iveco, corre Leonardo
      Stellantis sposta a Modena le Maserati, a Torino rafforza la 500
      Stellantis sposta a Modena le Maserati, a Torino rafforza la 500
      Da oggi riallineamento accise, sale gasolio,cala benzina
      Da oggi riallineamento accise, sale gasolio,cala benzina
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...