Tiscali.it
SEGUICI

Il più grande laboratorio volante al mondo testa inquinamento in Asia

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Roma, 9 feb. (askanews) - Il più grande laboratorio volante al mondo è in Asia per migliorare le misurazioni e le previsioni dell'inquinamento atmosferico nella regione più popolosa del Pianeta. Secondo il programma di 8 settimane lanciato dagli Stati Uniti e da quattro Paesi asiatici, il laboratorio volante scientifico della Nasa misurerà i dati dell'aria nei centri urbani di Filippine, Corea del Sud, Malesia e Thailandia nei mesi di febbraio e marzo 2024.Partito dalle Filippine, il Dc-8 dell'agenzia americana ha sorvolato il Paese per otto ore filate - alle volte ad appena 15 metri di altezza - per raccogliere le particelle atmosferiche da studiare.

      Maria Antonia Loyzaga, segretaria del dipartimento Ambiente e Risorse naturali (DENR):"La missione Asia-Aq rappresenta un'incredibile opportunità per le Filippine e i nostri partner nella regione - ha ricordato - può migliorare i sistemi di monitoraggio della qualità atmosferica e sviluppare politiche basate su dati per realizzare misure di cui abbiamo bisogno per migliorare la salute pubblica e la qualità della vita di tutti i filippini mentre combattiamo il cambiamento climatico".Dotato di strumentazioni altamente sensibili, il laboratorio della Nasa aiuterà - secondo gli esperti - a migliorare la capacità di leggere le fonti e i comportamenti che producono inquinamento atmosferico, con una più precisa interpretazione dei dati satellitari e modelli più accurati."Ciò che vogliamo fare con questa missione è capire cosa accade, come ciò che si vede dallo spazio e dalla terra, e questi sono gli strati di mezzo in particolare che dobbiamo riuscire a capire", ha aggiunto la segretaria del DENR.

      di Askanews   
      I più recenti
      Ricostruzione artistica della sfera di Buga
      Ricostruzione artistica della sfera di Buga
      Microsoft stringe un accordo con Musk per ospitare Grok AI
      Microsoft stringe un accordo con Musk per ospitare Grok AI
      Immagine creata da un sistema di Intelligenza artificiale
      Immagine creata da un sistema di Intelligenza artificiale
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...