Tiscali.it
SEGUICI

Al via a Friedrichshafen "Aero 2024", 30esima edizione del Salone aeronautico

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Friedrichshafen, 17 apr. (askanews) - Ha preso il via a Friedrichshafen, in Germania, "Aero 2024", 30esima edizione del principale salone internazionale dedicato all'aviazione generale, alla business aviation e agli sport aeronautici. Presenti oltre 680 espositori, da 36 Paesi di tutto il mondo, con circa 30mila visitatori. In crescita la partecipazione italiana, con la presenza di 35 aziende del settore provenienti dal nostro Paese.

      Tra le novità Made in Italy presentate in Germania, la nuova generazione del bimotore leggero P2006T NG dell'azienda campana Tecnam, tra i leader mondiali nel campo dell'Aviazione Generale e del Volo da diporto o sportivo (Vds)."Aero 2024" si svolge in 12 padiglioni espositivi con oltre 200 tra conferenze e convegni tra cui un career day dedicato ai giovani e diverse aree dedicate a singoli settori. Un'attenzione particolare è dedicata alla sostenibilità con l'area "e-Flight Expo" sul volo elettrico, a cui si affianca il simposio "Aero Hydrogen & Battery Summit" sull'uso dell'idrogeno nella propulsione aeronautica. Altre aree sono "Aero Gliding Expo" sul mondo del volo a vela e "Aero Drones" sui droni per le attività di sicurezza, soccorso e antincendio.(Immagini: Aero 2024 e Tecnam).

      di Askanews   
      I più recenti
      Spazio, lanciato satellite Esa Biomass: misurerà carbonio foreste
      Spazio, lanciato satellite Esa Biomass: misurerà carbonio foreste
      Tempo e spazio ripensati: un nuovo sguardo a queste antiche dimensioni della fisica apre la strada...
      Tempo e spazio ripensati: un nuovo sguardo a queste antiche dimensioni della fisica apre la strada...
      La prima mezza maratona al mondo per robot umanoidi a Pechino
      La prima mezza maratona al mondo per robot umanoidi a Pechino
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...