Tiscali.it
SEGUICI

Un’insolita reazione degli atomi di argento apre le porte allo sviluppo di super Led

Quando sono intrappolati all’interno di cristalli di particolari minerali si comportano come un unico super atomo e si accendono come lampade. Potrebbero essere impiegati anche per il trasporto dei farmaci nell’organismo

TiscaliNews   

Alcuni atomi di argento, quando restano intrappolati in cristalli di particolari minerali, si comportano come se fossero un unico super-atomo, accendendosi come lampade led. Lo strano comportamento, illustrato nello studio pubblicato sulla rivista Science, potrà trovare applicazioni nel miglioramento dei led e nel trasporto dei farmaci nell’organismo.
Lo studio è stato condotto dai ricercatori del laboratorio Lisa (Linea italiana per la spettroscopia d’assorbimento X) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) di Grenoble e dell’Università belga di Leuven, coordinati da Francesco d’Acapito, dell’Istituto officina dei materiali del Cnr (Cnr-Iom).

L'incredibile risultato

Il team di ricercatori, un gruppo di fisici e chimici, ha studiato presso i laboratori europei dell’Esrf (European synchrotron radiation facility) alcuni minerali, le zeoliti, illuminandoli con la cosiddetta radiazione di sincrotrone, un tipo di radiazione elettromagnetica generata da elettroni che viaggiano a velocità vicine a quelle della luce. “Abbiamo utilizzato un nuovo metodo che misura solo la luce emessa dagli atomi di argento, per essere sicuri di osservare solo le particelle responsabili della luminescenza”, ha spiegato d’Acapito. “L’analisi ci ha fornito preziose informazioni sulla struttura e sulle proprietà del minerale”, nelle cui cavità gli atomi di argento restano intrappolati come in una gabbia. “Lo studio - ha concluso il ricercatore del Cnr - dimostra come solo piccoli gruppi di 4 atomi d’argento circondati da molecole d’acqua diventino brillanti, emettendo luce di colore verde”.

Riferimenti
TiscaliNews   
I più recenti
Videogiochi, Xenoblade Chronicles X su Nintendo Switch
Videogiochi, Xenoblade Chronicles X su Nintendo Switch
Spazio, riuscito il volo Blue Origin con 6 donne tra cui Katy Perry
Spazio, riuscito il volo Blue Origin con 6 donne tra cui Katy Perry
Per Kawasaki la moto del futuro ha 4 zampe: il concept Corleo
Per Kawasaki la moto del futuro ha 4 zampe: il concept Corleo
In Giappone la prima stazione ferroviaria stampata in 3D
In Giappone la prima stazione ferroviaria stampata in 3D
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...