Tiscali.it
SEGUICI

Aculei sulla testa, individuate due specie di rane capaci di avvelenare i predatori

Con il veleno immagazzinato nelle ghiandole una delle rane sarebbe in grado di uccidere un'ottantina di uomini

TiscaliNews   
Aculei sulla testa, individuate due specie di rane capaci di avvelenare i predatori

Alcune rane secernono veleno dalle ghiandole della pelle. Finora, tuttavia, non si era a conoscenza di rane velenose, che oltre a produrre tossine potenti hanno un sistema per iniettare il veleno in altri animali. La scoperta si deve a due ricercatori universitari, che hanno individuato due specie di rane endemiche del Brasile dotate di aculei sulla testa per avvelenare i predatori.

La scoperta è nata per caso - Durante una raccolta di rane a fini di ricerca, Carlos Jared dell'Istituto Butantan di San Paolo è stato punto sulla mano da una rana, che gli ha causato un forte dolore nelle 5 ore seguenti. Per fortuna del ricercatore, si trattava della specie Corythomantis greeningi, meno pericolosa dell'altra specie individuata, la Aparasphenodon brunoi.

Una delle due potrebbe uccidere un'ottantina di uomini - Quest'ultima, spiegano gli esperti in uno studio pubblicato sulla rivista Current Biology, è talmente letale che un grammo del suo veleno potrebbe uccidere 300mila topi o un'ottantina di uomini. "Scoprire una rana veramente velenosa è stato qualcosa che non ci aspettavamo", ha raccontato Edmund Brodie della Utah State University, il secondo ricercatore. "Trovare rane più velenose delle vipere mortali del genere Bothrops è stato sorprendente".

TiscaliNews   
I più recenti
Immagine creata da un sistema di Intelligenza artificiale
Immagine creata da un sistema di Intelligenza artificiale
Rappresentazione artistica di una stella di neutroni che “evapora” lentamente tramite una...
Rappresentazione artistica di una stella di neutroni che “evapora” lentamente tramite una...
Porcari (Cern): come la tecnologia quantistica rivoluzionerà il mondo
Porcari (Cern): come la tecnologia quantistica rivoluzionerà il mondo
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...