Tiscali.it
SEGUICI

Sanità: formazione infermiere pediatrico, intesa Fnopi-Sipnf

di Adnkronos   
Sanità: formazione infermiere pediatrico, intesa Fnopi-Sipnf

Roma, 2 ago. (Adnkronos Salute) - Tutelare la salute fisica e psichica del neonato, del bambino e dell’adolescente di ogni cultura ed etnia, difendendone i diritti nella società secondo le linee guida del ministero della Salute. Sono gli obiettivi professionali dell'infermiere pediatrico che possono essere raggiunti "attraverso la ricerca, la formazione, lo sviluppo professionale e l'aggiornamento scientifico in campo infermieristico pediatrico". Per ottenere questi risultati la Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) e la Società italiana di pediatria infermieristica (Sipinf) hanno sottoscritto oggi un protocollo d’intesa con tre obiettivi principali: formazione, promozione della professione, ricerca.

"L’infermieristica pediatrica - commenta Barbara Mangiacavalli, presidente Fnopi - si sta configurando sempre di più come una vera e propria specializzazione della laurea in infermieristica e come tale avrebbe senso che fosse portata avanti a livello ministeriale e universitario per qualificare ancora di più chi la rappresenta. In questo senso - aggiunge - sarebbe necessario che tutte le Regioni attivassero le reti multidisciplinari integrate, come previsto dal Codice del diritto del minore alla salute e ai servizi sanitari, e si potrebbe prevedere anche la possibilità per l’infermiere pediatrico di derogare al limite del 18esimo anno di età e attuare interventi di tipo preventivo, curativo e riabilitativo nei confronti di pazienti affetti da patologie complesse, croniche o disabilitanti, per garantire una piena continuità assistenziale".

La Commissione Albo degli infermieri pediatrici che ha collaborato alla stesura del protocollo "condivide la necessità di azioni congiunte volte a promuovere la ricerca, la formazione, lo sviluppo professionale, l’aggiornamento scientifico in campo infermieristico pediatrico, con un impegno reciproco che può fare del bene oltre che alla popolazione infantile fin dalla nascita, anche alle professioni infermieristiche che si prendono cura dell’età evolutiva per un loro importante sviluppo", dichiara Laura Barbotto, presidente della Commissione albo infermieri pediatrici Fnopi, in accordo con la presidente Sipinf Marisa Bonino.

di Adnkronos   
I più recenti
Arriva il gelato cosmetico, super food e anti-age nel 'Logevity ice cream'
Arriva il gelato cosmetico, super food e anti-age nel 'Logevity ice cream'
Tumori, Ue approva terapia per adulti con leucemia linfatica cronica refrattaria
Tumori, Ue approva terapia per adulti con leucemia linfatica cronica refrattaria
Cimo, 'medici famiglia dipendenti Case comunità rischio per pazienti e conti Stato'
Cimo, 'medici famiglia dipendenti Case comunità rischio per pazienti e conti Stato'
Tumori, in Ieo 698 trial attivi, 'porta di accesso alle nuove terapie anticancro'
Tumori, in Ieo 698 trial attivi, 'porta di accesso alle nuove terapie anticancro'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...