Tiscali.it
SEGUICI

In arrivo la pelle con i vasi sanguigni che si stampa in 3D

Ricostruiti i tessuti che riescono a connettersi con l'organismo

TiscaliNews   

Grazie a una stampante 3D si potrà, in un prossimo futuro, stampare la pelle viva, completa di vasi sanguigni, per riparare i tessuti lesionati. La ricerca ha fatto un nuovo passo in avanti grazie al risultato raggiunto dai ricercatori del Rensselaer Polytechnic Institute in un lavoro pubblicato sulle pagine della rivista scientifica Tissue Engineering: Part A.

"In questo momento, ciò che è disponibile come prodotto clinico è più simile a un elegante cerotto - ha commentato Pankaj Karande, docente che ha condotto la ricerca -. Ciò fornisce una guarigione accelerata della ferita, ma alla fine cade, non integrandosi mai realmente con le cellule". Una barriera significativa a questa integrazione è stata l'assenza di un sistema vascolare funzionante negli innesti cutanei.

Gli studiosi per diversi anni hanno lavorato sui bioinchiostri, realizzati su tipi di cellule umane viventi, che servivano a stampare una struttura simile alla pelle. Da allora la ricerca ha deciso di incorporare la vascolarizzazione. I ricercatori hanno dimostrato che, aggiungendo alcuni elementi chiave (tra cui le cellule endoteliali umane, che rivestono l'interno dei vasi sanguigni), con il collagene animale, le cellule iniziano a comunicare e a formare una struttura vascolare biologicamente rilevante nell'arco di poche settimane.

Una volta che gli studiosi hanno innestato questo prodotto su una cavia animale, hanno potuto notare come i vasi sanguigni della pelle hanno iniziato a comunicare e a connettersi con i vasi del topo che faceva da cavia.

Riferimenti
TiscaliNews   
I più recenti
Salute, Lorenzo Menicanti: Irccs Policlinico San Donato, ospedale del cuore tra i primi in Europa
Salute, Lorenzo Menicanti: Irccs Policlinico San Donato, ospedale del cuore tra i primi in Europa
Gezim operaio colpito da Sla, i colleghi gli donano le ferie
Gezim operaio colpito da Sla, i colleghi gli donano le ferie
Salute, Lorenzo Menicanti: Irccs Policlinico San Donato, ospedale del cuore tra i primi in Europa
Salute, Lorenzo Menicanti: Irccs Policlinico San Donato, ospedale del cuore tra i primi in Europa
Salute, Lorenzo Menicanti: Irccs Policlinico San Donato, ospedale del cuore tra i primi in Europa
Salute, Lorenzo Menicanti: Irccs Policlinico San Donato, ospedale del cuore tra i primi in Europa
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...