Tiscali.it
SEGUICI

Mattarella:dovere costituzionale tutela beni culturali e paesaggio

di Askanews   
Mattarella:dovere costituzionale tutela beni culturali e paesaggio

Napoli, 27 nov. (askanews) - "La conferenza sul patrimonio culturale costituisce una preziosa occasione per avviare accresciute sinergie nell'applicazione della convenzione sulla protezione del patrimonio mondiale culturale e materiale, di cui si è celebrato il 50esimo anniversario lo scorso anno, e per la convenzione per la salvaguardia patrimonio immateriale". Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio inviato all'evento Unesco "Naples Conference on Cultural Heritage in the 21st century", che si svolge dal 27 al 29 novembre nel capoluogo campano.

Per Mattarella "nuove sfide quali l'interdipendenza sempre più stretta, il cambiamento climatico, l'urbanizzazione accelerata e i flussi migratori incontrollati ci impongono di attualizzare e ampliare gli strumenti di tutela del patrimonio rispondendo all'imperativo di trasmetterlo intatto alle generazioni future". "Si tratta di un'esigenza particolarmente avvertita dalla Repubblica italiana che alla luce di storia di tradizioni di grande significato inerisce tutela patrimonio e paesaggio fra i principi fondamentali della Costituzione. - continua il Capo dello Stato - Dalle trasformazioni sociali e ambientali a cui ho fatto riferimento nasce la necessità di salvaguardare il patrimonio anche in sua dimensione intangibile intesa come fattore che determina l'identità culturale dei popoli stessi, un'identità viva e dinamica descritta nelle tradizioni, nei linguaggi e nelle arti" conclude.

di Askanews   
I più recenti
Parolin, si lavora per faccia a faccia Papa e Vance
Parolin, si lavora per faccia a faccia Papa e Vance
Vannacci: gli scettici? Non mi conoscono, voglio vannaccizzare Lega
Vannacci: gli scettici? Non mi conoscono, voglio vannaccizzare Lega
Card. Parolin, esito vertice Istanbul è tragico
Card. Parolin, esito vertice Istanbul è tragico
Tajani, 'da Spd una scelta antieuropea'
Tajani, 'da Spd una scelta antieuropea'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...