Tiscali.it
SEGUICI

Ieraci (Lazio): "Spero presto anti-Herpes zoster gratuito per over 65"

di Adnkronos   
Ieraci (Lazio): 'Spero presto anti-Herpes zoster gratuito per over 65'

Roma, 8 lug. (Adnkronos Salute) - "La vaccinazione anti-herpes zoster ha un ruolo fondamentale, riduce il carico epidemiologico della malattia, induce benefici clinici significativi per il paziente e allo stesso tempo rappresenta un risparmio per il Servizio nazionale. Avere oggi a disposizione un vaccino inattivato adiuvato con una sostanza che amplifica le risposte immunitarie sicuramente è vincente. Bisogna garantire a tutti i pazienti anziani e fragili la migliore opzione vaccinale possibile. Oggi abbiamo un vaccino molto maneggevole, raccomandato e gratuito per le persone con 65 anni di età. Spero che con il prossimo Piano nazionale prevenzione vaccinale (Pnpv) questa gratuità venga estesa a tutti gli over65". Così Roberto Ieraci, Gruppo strategie vaccinali della Regione Lazio, a margine della presentazione dello spot della campagna di comunicazione sociale di Italia Longeva #MiVaccinoNonMiAccendo, presentata oggi al ministero della Salute, durante il convegno “Strategie e strumenti per aumentare la prevenzione vaccinale contro l’Herpes Zoster”.

L’offerta vaccinale anti herpes zoster, per Ieraci, “non può essere una corsa ad ostacoli. Per questo motivo è necessario attivare un percorso ospedaliero perché è molto importante che il vaccino anti herpes zoster venga raccomandato dallo specialista che ha in cura il paziente: geriatra, oncologo, onco-ematologo, reumatologo, infettivologo. In questo la Regione Lazio è stata la prima in Italia a fornire una cornice istituzionale al centro vaccinale ospedaliero che sicuramente aiuta moltissimo a raggiungere pazienti anziani e fragili”.

Ospedale e medicina del territorio “insieme possono raggiungere livelli di copertura che ad oggi sono infinitesimali nei confronti di una patologia comune, invalidante e che crea moltissimi problemi nella vita di relazione dei pazienti con conseguenze pesanti sulla loro qualità di vita”, conclude.

di Adnkronos   
I più recenti
La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni
La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni
Il latte crudo è sano? L'analisi dei medici anti-fake news
Il latte crudo è sano? L'analisi dei medici anti-fake news
Ematologia bolognese capofila in Italia con 240 pazienti trattati con Car-T
Ematologia bolognese capofila in Italia con 240 pazienti trattati con Car-T
Gemmato: Infermieri valore del Paese e del Ssn che dobbiamo difendere
Gemmato: Infermieri valore del Paese e del Ssn che dobbiamo difendere
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...