Tiscali.it
SEGUICI

Venezia: Brugnaro, 'nel referendum separazione Mestre non farò campagna elettorale'

di Adnkronos   

Venezia, 19 set. (AdnKronos) - “Chiedo alla Regione di indicare la data quanto prima e invito i cittadini a esercitare il diritto di non andare a votare per l'ennesimo referendum sulla separazione. Per questo motivo, non farò campagna elettorale.” Lo ha annunciato il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, dopo che il Consiglio di Stato ha dato il via libera al nuovo referendum sulla separazione di Mestre da Venezia. "La decisione, presa ieri a Roma dal Consiglio di Stato, ha sancito la legittimità dell'iter per l'indizione del quinto referendum consultivo sulla separazione tra Venezia e Mestre.

Ora spetterà alla Regione Veneto la definizione della data e credo sia giusto venga celebrato quanto prima - sottolinea - È fondamentale che i cittadini siano consapevoli che la loro scelta, in un senso o nell’altro, avrà conseguenze importanti per la Città. Ci sono decisioni che hanno la caratteristica di valere per sempre. Ciascuno di noi ne ha prese, nella vita come nel lavoro. La divisione di Mestre da Venezia è così: non si tornerà più indietro". "Ora è mia intenzione non fare campagna elettorale e non personalizzare la questione, per consentire ai cittadini, alla società civile, alle categorie e alla politica di confrontarsi liberamente sul referendum e sulle sue conseguenze che, secondo me, sarebbero drammatiche se dovesse vincere la tesi separatista. Da parte mia, continuerò a lavorare con passione per completare il programma di mandato, continuando a ridurre il debito, portando a termine i cantieri in corso e seguendo i progetti pubblici già avviati per oltre 360 milioni di euro", ricorda. .

di Adnkronos   
I più recenti
In Veneto una maxi opera di land art dedicata a Papa Leone XIV
In Veneto una maxi opera di land art dedicata a Papa Leone XIV
Veneto, Zaia Settore aerospaziale tocca tutti i comparti industriali
Veneto, Zaia Settore aerospaziale tocca tutti i comparti industriali
Regioni, Zaia Autonomia e federalismo per combattere disuguaglianze
Regioni, Zaia Autonomia e federalismo per combattere disuguaglianze
Autonomia, Zaia Regioni sono propositive e collaborative
Autonomia, Zaia Regioni sono propositive e collaborative
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...