Tiscali.it
SEGUICI

Cdp, da enti locali Veneto richieste rinegoziazione per mille mutui

di Italpress   
Cdp, da enti locali Veneto richieste rinegoziazione per mille mutui

ROMA (ITALPRESS) - Circa 40 Enti Locali del Veneto hanno scelto di rinegoziare circa 1.000 mutui per un debito residuo complessivo di circa 140 milioni, liberando risorse per oltre 11 milioni. È il risultato raggiunto nella Regione dal piano di rinegoziazione dei mutui di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) con Comuni, Province e Città Metropolitane, avviato a inizio aprile per sostenere gli Enti Locali, liberando fondi che potranno essere immediatamente utilizzati sul territorio con interventi mirati a favore della popolazione. Si tratta della più estesa operazione di rinegoziazione dei mutui realizzata negli ultimi anni da CDP, insieme a quella attivata nel 2020 per far fronte all'emergenza epidemiologica da Covid-19.

L'iniziativa ha consentito di rinegoziare oltre 30.000 prestiti per un debito residuo totale di circa 7,3 miliardi (il 30% del totale rinegoziabile) e di liberare così fino a circa 320 milioni di risorse nel periodo 2023-2024 da utilizzare, tra l'altro, per far fronte alle esigenze finanziarie determinate dal difficile contesto di aumento dei costi energetici e delle materie prime. La misura, che per la prima volta ha previsto un processo di adesione interamente digitale, ha interessato in maniera capillare tutto il territorio nazionale, coinvolgendo oltre 800 Enti: in particolare al Nord hanno aderito oltre 200 Enti, al Sud e nelle Isole più di 400 e al Centro circa 150. "La rinegoziazione dei mutui rappresenta uno strumento che CDP mette a disposizione degli Enti per sostenerli ai fini dello sviluppo del territorio nelle fasi di complessità e criticità. Con questa operazione gli Enti Locali potranno liberare, nel periodo 2023-2024, risorse pari a 320 milioni da impiegare fin da subito. In un momento di particolare incertezza legata all'attuale contesto macro-economico e geopolitico, Cassa Depositi e Prestiti è al fianco degli amministratori locali, per rispondere efficacemente alle istanze delle comunità e ai bisogni dei cittadini", ha dichiarato Massimo Di Carlo, Vicedirettore Generale e Direttore Business di CDP.- foto Agenziafotogramma.it -(ITALPRESS). tvi/sat/com 22-Mag-23 17:37 .

di Italpress   
I più recenti
In Veneto una maxi opera di land art dedicata a Papa Leone XIV
In Veneto una maxi opera di land art dedicata a Papa Leone XIV
Veneto, Zaia Settore aerospaziale tocca tutti i comparti industriali
Veneto, Zaia Settore aerospaziale tocca tutti i comparti industriali
Regioni, Zaia Autonomia e federalismo per combattere disuguaglianze
Regioni, Zaia Autonomia e federalismo per combattere disuguaglianze
Autonomia, Zaia Regioni sono propositive e collaborative
Autonomia, Zaia Regioni sono propositive e collaborative
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...