Tiscali.it
SEGUICI

Accordo logistica Nord-Est, Zaia "Dato vita a macroarea unica in Europa"

di Italpress   
Accordo logistica Nord-Est, Zaia 'Dato vita a macroarea unica in Europa'

VENEZIA (ITALPRESS) - "Con la sigla di questo Protocollo si pongono le basi per la realizzazione di un efficace sistema logistico nella macroarea del Nord-Est: miglioreremo i flussi di traffico di merci e persone, con lo sguardo anche alle Olimpiadi del 2026, dove i trasporti avranno un ruolo determinante per il successo dei Giochi. Il futuro della logistica del Nord Italia e le sue potenzialità passano ora per questo strumento di condivisione; sarà utile per una pianificazione strategica e per lavorare assieme sui problemi critici dell'ossatura infrastrutturale, con lo sviluppo di piani e programmi in quest'area, fra le più sviluppate e produttive d'Europa". Lo ha affermato il Presidente del Veneto Luca Zaia commentando la sottoscrizione del Protocollo d'intesa "Stati generali della logistica del Nord-Est", avvenuta in mattinata nell'ambito di di "Let Expo-Logistic Eco Transport", la fiera della Logistica di Verona. Il Protocollo, coordinato dalla Regione Veneto, è stato sottoscritto da Ministero delle Infrastrutture, Regione Lombardia, Regione Emilia-Romagna, Regione Friuli Venezia Giulia, Province Autonome di Trento e Bolzano. Ha come obiettivo quello di perseguire il miglioramento del sistema logistico e dell'intermodalità del Nord-Est attraverso la promozione di un dialogo costruttivo per affrontare con un approccio sistemico, integrato e sostenibile le sfide connesse allo sviluppo delle potenzialità del territorio ed il superamento delle criticità esistenti.

Presenti alla sottoscrizione del Procollo, oltre al Presidente Zaia, il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini, il Presidente dell'Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, il Presidente del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, il Vicepresidente della Provincia di Bolzano Daniel Alfreider ed il Presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti. Presente in collegamento il Presidente della Lombardia Attilio Fontana. Il Protocollo prevede la costituzione di un Tavolo tecnico interregionale, ai fini di una definizione condivisa delle articolazioni della Piattaforma logistica del Nord-Est, con particolare attenzione alle funzioni dei porti (Ravenna, Trieste e Venezia), degli interporti (Bologna, Verona, Padova, Milano, Udine, ecc) del sistema aeroportuale (Milano, Bologna, Verona, Treviso, Venezia, ecc), del sistema delle Infrastrutture (RFI, Terminalitalia, Autostrade, ANAS, Sistema Navigazione Interna), all'interscambio modale strada-ferro-acqua e alla pianificazione territoriale degli insediamenti destinati alla logistica. I risultati del lavoro del Tavolo tecnico saranno presentati durante gli Stati Generali della Logistica del Nord-Est (SGLNE) da tenersi annualmente a rotazione in ciascuna delle regioni e Province autonome. La prima edizione degli SGLNE è pianificata in Veneto. "Daremo vita ad un contesto di coordinamento di un macro sistema logistico commerciale, unico e primario in Europa, servito da tutte le modalità di trasporto compresa quella fluviale rappresentata da Sistema Idroviario Padano Veneto e di assoluto riferimento per l'area del Mediterraneo, attraversato da tutti e 4 i corridoi TEN-T che interessano l'Italia, il MEDITERRANEO - MED, il BALTICO-ADRIATICO - BAC, lo SCANDINAVO-MEDITERRANEO - SCANMED, il RENO-ALPINO SCANDINAVO-MEDITERRANEO - RENALP. Di questi, i primi tre attraversano il Veneto (Med, Bac, Scanmed), a conferma della centralità della nostra Regione nell'ambito del sistema europeo. Questo protocollo parla di regia, di programmazione e pianificazione, insieme e la sua significatività si comprende ancora meglio allargando lo sguardo alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026. Solo con una rete integrata di trasporti e solo realizzando in modo concreto l'intermodalità possiamo far sì che l'evento olimpico non sia semplicemente un evento sportivo, ma un'occasione preziosa per pensare ai trasporti e alla logistica come motori di sviluppo", ha concluso il Presidente Zaia.foto: ufficio stampa Regione Veneto (ITALPRESS). tvi/com 08-Mar-23 14:59 .

di Italpress   
I più recenti
Zaia Tifo per un Papa veneto, ma non vorrei Parolin penalizzato
Zaia Tifo per un Papa veneto, ma non vorrei Parolin penalizzato
Zaia In montagna bisogna essere responsabili, assicuratevi
Zaia In montagna bisogna essere responsabili, assicuratevi
Cortina, il ristoratore Carlo Orlandi trovato senza vita. Era scomparso il giorno di Pasqua
Cortina, il ristoratore Carlo Orlandi trovato senza vita. Era scomparso il giorno di Pasqua
Maltempo Veneto, Zaia: stato d'emergenza è minimo. Evitata tragedia
Maltempo Veneto, Zaia: stato d'emergenza è minimo. Evitata tragedia
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...