Tiscali.it
SEGUICI

CAPODANNO, VALLE D’AOSTA E TRENTINO ALTO ADIGE VERSO IL TUTTO ESAURITO

di Italpress   
CAPODANNO, VALLE D’AOSTA E TRENTINO ALTO ADIGE VERSO IL TUTTO ESAURITO

ROMA (ITALPRESS) - Il mercato di Capodanno si conferma tra i più dinamici per il turismo ricettivo italiano. Per il ponte della notte di San Silvestro (28 dicembre-1 gennaio) risulta già prenotato l'83% delle strutture ricettive disponibili online. A trainare sono soprattutto le destinazioni di montagna, dove si registrano tassi d'occupazione del 98%. E' quanto emerge dal consueto monitoraggio condotto sulle principali On Line Travel Agency italiane da CST per Assoturismo Confesercenti. Le regioni con le migliori aspettative sono quindi quelle caratterizzate dalla montagna: Valle d'Aosta e Trentino Alto-Adige, in particolare, sono proiettate verso il "tutto esaurito".

Interessanti risultati sono attesi anche per l'Umbria (95%) e la Toscana (91%), mentre ad eccezione di alcune regioni del Sud Italia, le rimanenti aree presentano tassi di occupazione superiori all'80%. Il buon risultato di Capodanno è in controtendenza rispetto al quadro complessivo delle feste, che hanno registrato un avvio deludente. Secondo la consueta indagine previsionale realizzata dal Centro Studi Turistici per conto di Assoturismo Confesercenti su un campione di 1.289 imprenditori ricettivi, i pernottamenti nelle strutture ricettive italiane per il periodo delle feste quest'anno si dovrebbero attestare sui 12,6 milioni. Un lieve rallentamento del mercato, anche se il trend per le strutture alberghiere (-0,5%) appare sicuramente migliore rispetto a quello atteso per le imprese dell'extralberghiero (-1,4%). Le previsioni sono più positive per le aree di montagna (+0,2% grazie soprattutto all'incremento della domanda estera) e dei laghi (+0,1% preferite in particolar modo dagli italiani). (ITALPRESS).

di Italpress   
I più recenti
Seggi aperti per le elezioni comunali in Trentino-Alto Adige. La grande incognita è l'affluenza
Seggi aperti per le elezioni comunali in Trentino-Alto Adige. La grande incognita è l'affluenza
Seggi aperti per le elezioni comunali in Trentino Alto Adige
Seggi aperti per le elezioni comunali in Trentino Alto Adige
Seggi aperti in Trentino Alto Adige, a Trento e Bolzano sfida sui Sindaci
Seggi aperti in Trentino Alto Adige, a Trento e Bolzano sfida sui Sindaci
Domani le elezioni comunali in Trentino Alto Adige
Domani le elezioni comunali in Trentino Alto Adige
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...