Tiscali.it
SEGUICI

Osnato: "Il ricordo delle vittime civili delle guerre è doveroso"

di Adnkronos   

Firenze, 31 gen. - (Adnkronos) - "Il ricordo delle vittime civili delle guerre è doveroso e la Giornata Nazionale è molto importante, perché ricorda gli effetti negativi sui civili, che anche in tempo di pace, anche fuori da ruoli militari, si sono trovati coinvolti e menomati per colpa delle guerre che purtroppo ci sono ancora nel mondo". Lo ha detto il presidente della Commissione Finanze della Camera, Marco Osnato, parlando con i giornalisti a margine dell'evento celebrativo della Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, che si è svolto oggi nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze.

"Sono qui anche in rappresentanza del presidente della Camera che ha voluto dare attenzione particolare a questa giornata", ha precisato l'onorevole Osnato.

"Il Parlamento è stato molto attento rispetto alla tutela delle vittime - ha sottolineato Osnato - Anche nella legge di bilancio siamo riusciti a trovare risorse per aiutare le persone in queste difficoltà e per continuare a fare anche un po' di formazione e di conoscenza rispetto a questi temi soprattutto nei confronti dei giovani".

di Adnkronos   
I più recenti
Maltempo: allerta gialla in Toscana per temporali
Maltempo: allerta gialla in Toscana per temporali
Giani (Toscana): Regioni hanno un ruolo centrale
Giani (Toscana): Regioni hanno un ruolo centrale
Festival Regioni, passaggio consegne da Zaia a Giani: Orgogliosi ospitare edizione 2026 in Toscana
Festival Regioni, passaggio consegne da Zaia a Giani: Orgogliosi ospitare edizione 2026 in Toscana
Regioni, Giani Autonomia non sia differenziata, ma equa e solidale
Regioni, Giani Autonomia non sia differenziata, ma equa e solidale
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...