Tiscali.it
SEGUICI

Standard & Poor’s innalza ancora il rating della Sicilia

di Agenzia DIRE   
Standard & Poor’s innalza ancora il rating della Sicilia

PALERMO - "Standard & Poor's ha comunicato l'innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB a BBB+, con outlook stabile. È un risultato straordinario, ma soprattutto un fatto storico: abbiamo preso la Sicilia con rating BBB- e in meno di un anno, due balzi in avanti. Questo dimostra che il percorso di risanamento e rilancio avviato dal mio governo è serio, credibile e già riconosciuto a livello internazionale". Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, commenta il nuovo miglioramento del merito creditizio attribuito alla Regione dall'agenzia americana.MENO SPESA E PIÙ INVESTIMENTI PUBBLICIIl nuovo dato che arriva a pochi mesi dal precedente passaggio da BBB- a BBB, avvenuto nel luglio 2024.

S&P Global Ratings ha riconosciuto i progressi dell'economia regionale e l'efficacia delle politiche adottate, che hanno saputo valorizzare l'autonomia speciale della Sicilia, incrementare le entrate fiscali e ottenere maggiori trasferimenti statali. Fondamentale anche il contenimento della spesa corrente e l'incremento degli investimenti pubblici.SCHIFANI: "SICILIA PIÙ SOLIDA""Il nuovo rating - aggiunge Schifani - certifica che la Sicilia è oggi una Regione più solida, affidabile e credibile. Abbiamo ridotto il disavanzo, consolidato i conti e posto le basi per uno sviluppo duraturo. Un ringraziamento particolare va al ragioniere generale Ignazio Tozzo, che in questi anni con grande competenza ha accompagnato questo percorso virtuoso". L'agenzia ha, inoltre, evidenziato i miglioramenti nella governance contabile, la maggiore tempestività nell'approvazione dei documenti finanziari e l'elevata liquidità disponibile."Tutti elementi - conclude Schifani - che rafforzano la posizione della Regione sul mercato e agli occhi degli investitori. Le prospettive dell'economia siciliana sono oggi più che mai stabili, e i suoi fondamentali pronti a crescere ancora, grazie a una politica fiscale responsabile e a una gestione del debito attenta e rigorosa".

di Agenzia DIRE   
I più recenti
Napolitano Su fondi Pnrr la Guardia di Finanza ha ruolo predominante
Napolitano Su fondi Pnrr la Guardia di Finanza ha ruolo predominante
Celletti Piattaforma Legalileo per contrasto a infiltrazioni mafiose
Celletti Piattaforma Legalileo per contrasto a infiltrazioni mafiose
Leonardo La Piana riconfermato segretario generale della Cisl Sicilia
Leonardo La Piana riconfermato segretario generale della Cisl Sicilia
Fumarola Italia ed Europa si facciano trovare pronte sui dazi
Fumarola Italia ed Europa si facciano trovare pronte sui dazi
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...