Tiscali.it
SEGUICI

Palermo, truffa sulla ristrutturazione di una scuola: 3 arresti e un sequestro

di Agenzia DIRE   
Palermo, truffa sulla ristrutturazione di una scuola: 3 arresti e un sequestro

PALERMO - False fatture, subappalti "a cascata", lavori mai completati o eseguiti in economia. Queste alcune delle ipotesi ventilate dalla Procura europea che a Palermo ha avviato una indagine sugli interventi di ristrutturazione dell'istituto 'Alessandro Volta'. L'indagine è sfociata nell'arresto di tre persone e in un sequestro di 140mila euro, considerato il valore della truffa, da parte dei carabinieri.IL MECCANISMO DELLA TRUFFAL'ipotesi di reato è di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

L'indagine è stata condotta da novembre 2021 a giugno 2022 dalla sezione Eppo del Nucleo investigativo di Palermo e convenzionalmente denominata 'Volta'. Accesi i riflettori sui lavori di ristrutturazione eseguiti presso l'istituto. I tre arrestati, attraverso "un meccanismo consolidato e reiterato nel tempo", avrebbero effettuato lavori attraverso il metodo dei subappalti a cascata e delle fatturazioni fittizie. Grazie al risparmio di materiale, o addirittura al mancato utilizzo e la realizzazione incompleta dei lavori contabilizzati, avrebbero ottenuto dei profitti a danno del buon esito dei progetti di edilizia scolastica finanziati dall'Unione europea e della sicurezza tecnico-strutturale delle opere."LAVORI AL RISPARMIO"Emersi gravi indizi relativamente al fatto che i lavori al risparmio, eseguiti in alcuni casi "artigianalmente" da maestranze non specializzate e prive delle necessarie certificazioni, sarebbero gravati sulla sicurezza degli studenti e del personale scolastico. Uno dei casi evidenziati dagli investigatori è quello della truffa sulle porte antincendio: installate su telai non conformi e con meccanismi di sblocco non efficienti.

di Agenzia DIRE   
I più recenti
Strage di Capaci, Grasso legge i nomi delle vittime all'albero Falcone
Strage di Capaci, Grasso legge i nomi delle vittime all'albero Falcone
Donne, Patronaggio Uscire da violenza grazie all'autonomia economica
Donne, Patronaggio Uscire da violenza grazie all'autonomia economica
Pappalardo Amazon in Econo.Mia per inclusione e parità di genere
Pappalardo Amazon in Econo.Mia per inclusione e parità di genere
Liberalato Creare consapevolezza sull'alfabetizzazione finanziaria
Liberalato Creare consapevolezza sull'alfabetizzazione finanziaria
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...