Tiscali.it
SEGUICI

L’agenda rossa di Borsellino, perquisite le case dei familiari di La Barbera

di Agenzia DIRE   
L’agenda rossa di Borsellino, perquisite le case dei familiari di La Barbera

PALERMO - Colpo di scena nella lunga e misteriosa storia della sparizione dell'agenza rossa di Paolo Borsellino, il magistrato ucciso nella strage di via D'Amelio del 19 luglio 1992. L'agenda, dalla quale il magistrato non si separava mai, come spiegato più volte i familiari di Borsellino, scomparve nell'inferno di quella domenica di luglio di oltre 31 anni fa ma ora c'è un elemento nuovo: sarebbe stata in possesso dell'ex capo della squadra mobile di Palermo, Arnaldo La Barbera.I ROS IN AZIONELa circostanza viene raccontata dal quotidiano 'la Repubblica', che parla di una perquisizione avvenuta nelle case della moglie e di una delle due figlie di La Barbera. Ad eseguirle sono stati i carabinieri del Ros, su disposizione della Procura di Caltanissetta, che indaga per competenza sul mistero di via D'Amelio.

La ricerca nelle abitazioni dei familiari di La Barbera, morto nel dicembre 2022 a causa di un male incurabile, prende le mosse dal racconto di un supertestimone ascoltato dai magistrati nisseni. Secondo le rivelazioni di quest'ultimo, l'agenda rossa di Paolo Borsellino sarebbe stata nascosta proprio a casa del superpoliziotto. Da qui la decisione di passare al setaccio le due abitazioni.LA BARBERA E IL FALSO PENTITO SCARANTINOIl nome di La Barbera è legato a un altro grande mistero della strage di via D'Amelio: la costruzione del falso pentito Vincenzo Scarantino, un piccolo malvivente di borgata che nulla sapeva della fase preparatoria della strage. Anche in questo caso le indagini sono state condotte dalla Procura di Caltanissetta, che ha mandato sotto processo tre poliziotti del gruppo guidato allora da La Barbera. Per due di loro è scattata la prescrizione, mentre il terzo è stato assolto. Il processo di secondo grado sul depistaggio nelle indagini su via D'Amelio si è aperto a fine ottobre presso la Corte d'appello di Caltanissetta.LE VITTIME DI VIA D'AMELIONelle aule del tribunale nisseno tornerà a risuonare il nome di La Barbera, uno dei grandi punti interrogativi che ruotano attorno alla strage di via D'Amelio costata la vita a Paolo Borsellino e ai cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi e Claudio Traina.

di Agenzia DIRE   
I più recenti
Standard & Poor’s innalza ancora il rating della Sicilia
Standard & Poor’s innalza ancora il rating della Sicilia
La Pasqua 2025 secondo il Condacons Sicilia: “Festa tra rinunce e difficoltà”
La Pasqua 2025 secondo il Condacons Sicilia: “Festa tra rinunce e difficoltà”
«Non è esotica la Sicilia, è favolosa»: la bellezza generata dall’agricoltura nella Regione...
«Non è esotica la Sicilia, è favolosa»: la bellezza generata dall’agricoltura nella Regione...
Lo sport è prevenzione: in Sicilia torna 'Muoviti'
Lo sport è prevenzione: in Sicilia torna 'Muoviti'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...