Tiscali.it
SEGUICI

Inchiesta per assenteismo alla Rap di Palermo, Todaro "Tolleranza zero"

di Italpress   
Inchiesta per assenteismo alla Rap di Palermo, Todaro 'Tolleranza zero'

PALERMO (ITALPRESS) - "Ci tengo innanzitutto a ringraziare la Procura e i Carabinieri per il forte impulso dato alle indagini, scaturite dalla denuncia di un nostro dirigente. Al contempo mi rammarico che vengano coinvolti, anche in flagranza di reato, dipendenti accusati di atti criminali contro la propria azienda. Oltre a danneggiare l'immagine della Rap, vengono colpiti anche tutti quei lavoratori che ogni giorno svolgono con dedizione il loro dovere". Così Giuseppe Todaro, presidente Rap, in merito all'inchiesta sull'assenteismo che ha visto coinvolta l'Azienda di igiene ambientale di Palermo.

"Questa inchiesta è un'ulteriore tegola che si abbatte sulla Rap - aggiunge -. E tutto questo accade mentre ci battiamo e sacrifichiamo tempo e risorse per tenere in piedi l'azienda, per scongiurare l'ennesima emergenza, per risanare i conti ed evitare anche il fallimento della Rap. Ogni giorno contrastiamo migliaia di palermitani che abbandonano rifiuti ovunque, mezza città che pretende un servizio adeguato ma poi dimentica di pagare la Tari e adesso ci tocca aprire un ulteriore fronte all'interno, con decine di dipendenti che, a quanto pare, non hanno ancora capito quanto seriamente a rischio sia il futuro dell'azienda. Se confermate le ipotesi accusatorie, prenderemo provvedimenti durissimi, ove ci siano i presupposti anche per il licenziamento. Oltre, ovviamente, a costituirci parte civile nell'eventuale processo. Tutti i dipendenti - conclude Todaro - devono sapere che la catena dei controlli è serrata e l'attenzione è massima perché la città vuole risposte di serietà e affidabilità e non ci saranno sconti per nessuno". - foto Italpress - (ITALPRESS). vbo/com 03-Ott-23 12:16 .

di Italpress   
I più recenti
Assessore Sicilia sarà consulente medico di Messina Denaro
Assessore Sicilia sarà consulente medico di Messina Denaro
++ Assessore Sicilia sarà consulente medico di Messina Denaro ++
++ Assessore Sicilia sarà consulente medico di Messina Denaro ++
Le foto di Elliott Erwitt per la prima volta in mostra in Sicilia
Le foto di Elliott Erwitt per la prima volta in mostra in Sicilia
Palermo, violenza al pronto soccorso: infermiere aggredito con calci e pugni
Palermo, violenza al pronto soccorso: infermiere aggredito con calci e pugni
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...