Tiscali.it
SEGUICI

Il centro studi Cesare Terranova commemora il giudice ucciso dalla mafia

di Italpress   
Il centro studi Cesare Terranova commemora il giudice ucciso dalla mafia

PALERMO (ITALPRESS) - "Misure di prevenzione patrimoniali: evoluzione normativa e giurisprudenziale" è il tema su cui dibatteranno giuristi ed esperti, venerdì prossimo, dalle ore 9,30, nell'aula magna del Palazzo di giustizia, a Palermo. Il convegno è organizzato dal centro studi Cesare Terranova, presieduto da Annamaria Palma Guarnier, in occasione del 44esimo anniversario dell'assassinio mafioso del giudice, insieme al maresciallo Lenin Mancuso, avvenuto il 25 settembre 1979. Sarà ricordato anche l'ex presidente del Centro, Aldo Rizzo, ad un anno dalla scomparsa. A parlare dei presupposti soggettivi e oggettivi delle misure di prevenzione patrimoniali e personali e delle linee strategiche dell'azione di prevenzione sarà il procuratore della Repubblica del Tribunale di Palermo, Maurizio De Lucia.

Ad affrontare il tema cruciale dell'esecuzione all'estero di sequestri e confische sarà il comandante regionale della Sicilia della Guardia di Finanza, Cosimo Di Gesù. Ad Antonio Balsamo, sostituto procuratore generale della Corte di Cassazione, il compito di delineare il futuro del contrasto alla dimensione economica della criminalità, verso la nuova direttiva europea sulla confisca e il recupero dei beni. A Lia Sava, procuratore generale della Corte d'appello di Palermo, saranno affidate le conclusioni. "Abbiamo voluto dare al tema delle misure di prevenzione patrimoniali, di sequestro e confisca di patrimoni illeciti - afferma la presidentessa del centro studi Cesare Terranova, Annamaria Palma Guarnier -, una proiezione europea ed internazionale nella consapevolezza che oggi la sfida più importante è quella del recupero dei patrimoni illeciti non soltanto in Sicilia e in Italia, ma all'estero, complici tutti gli strumenti tecnologici e informatici di cui dispone anche la criminalità organizzata". Il ricordo di Cesare Terranova, come uomo, magistrato e come deputato del Parlamento che fece parte della Commissione parlamentare sul fenomeno mafioso, sarà affidato a Matteo Frasca, presidente della Corte di appello di Palermo. Presenti Clelia Maltese, presidente della sezione distrettuale dell'ANM, Dario Greco presidente dell'Ordine degli avvocati di Palermo e Alberto Polizzi, vice presidente del centro studi Cesare Terranova. - foto ufficio stampa - (ITALPRESS). vbo/com 04-Ott-23 12:27 .

di Italpress   
I più recenti
Assessore Sicilia sarà consulente medico di Messina Denaro
Assessore Sicilia sarà consulente medico di Messina Denaro
++ Assessore Sicilia sarà consulente medico di Messina Denaro ++
++ Assessore Sicilia sarà consulente medico di Messina Denaro ++
Le foto di Elliott Erwitt per la prima volta in mostra in Sicilia
Le foto di Elliott Erwitt per la prima volta in mostra in Sicilia
Palermo, violenza al pronto soccorso: infermiere aggredito con calci e pugni
Palermo, violenza al pronto soccorso: infermiere aggredito con calci e pugni
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...