Tiscali.it
SEGUICI

Gallura,grande successo per il Click day

di ANSA   
Gallura,grande successo per il Click day

(ANSA) - CAGLIARI, 26 NOV - E' stato un successo il Click day, il bando territoriale per la Gallura da 4,2 milioni il primo mai realizzato. Nel giro di poche ore, le 74 domande presentate (il bando resta aperto ancora per un mese) hanno chiesto finanziamenti per 9,3 milioni, più del doppio dell'importo disponibile, per un totale di investimenti previsti pari a 25,5 milioni. "Un chiaro e importante segnale di grande vitalità che arriva dal territorio e dalle imprese che lì operano e un esempio importante di collaborazione istituzionale, grazie al grande lavoro fatto insieme all'Unione di comuni Alta Gallura e Gallura e alla Camera di Commercio di Sassari", dice l'assessore regionale della Programmazione, Raffaele Paci.

"Quello dei bandi territoriali è un traguardo importante, che per anni in passato si è cercato di raggiungere senza riuscirci. Sono calibrati sulle esigenze delle imprese che operano nel territorio coinvolto nella programmazione territoriale, le cui risorse devono essere investite in progetti di filiera". DETTAGLI E RISULTATI DEL BANDO - Il bando destinato alla Gallura conta su risorse del Por Fesr. Dei 4,2 mln disponibili, 700mila sono destinati a progetti che mirano al miglioramento della qualità della vita per i cittadini, gli altri 3,5 mln al settore del turismo. Supera i 9 mln il finanziamento chiesto attraverso le 73 domande nel turismo in occasione del click day, mentre il settore qualità della vita si attesta per il momento di poco sotto i 100mila euro. PROCEDURA A SPORTELLO, TEMPI RAPIDI - Per il bando destinato alle imprese che partecipano al progetto "La città di paesi della Gallura", che sarà chiuso il 21 dicembre prossimo, è prevista una procedura valutativa a sportello. Oltre 600mila euro, sono ancora disponibili per aziende micro, piccole e medie che intendano proporre investimenti nel territorio delle due Unioni di Comuni che hanno partecipato al progetto di sviluppo: nuove imprese (valore del piano da 15 mila a 500 mila euro), imprese esistenti T1 (da15 mila a 150mila euro) e imprese esistenti T2 (da 200 mila a 500 mila euro).IL PROGETTO "CITTÀ DI PAESI DELLA GALLURA" - Il progetto chiuso il 9 gennaio vale 56 milioni, coinvolge 16 Comuni e 70mila abitanti.(ANSA). .

di ANSA   
I più recenti
Sardegna, Todde: “Caso decadenza? Sono fiduciosa e tranquilla”
Sardegna, Todde: “Caso decadenza? Sono fiduciosa e tranquilla”
Ecco SardGen: medicina preventiva e ricerca genetica per il futuro della Sardegna. Progetto da 50...
Ecco SardGen: medicina preventiva e ricerca genetica per il futuro della Sardegna. Progetto da 50...
Todde, chiarezza su nucleare,in Sardegna no centrali nè depositi
Todde, chiarezza su nucleare,in Sardegna no centrali nè depositi
Chiara Parodi da Calasetta al Vespucci, in giro per il mondo
Chiara Parodi da Calasetta al Vespucci, in giro per il mondo
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...