Gallura,grande successo per il Click day

(ANSA) - CAGLIARI, 26 NOV - E' stato un successo il Click day, il bando territoriale per la Gallura da 4,2 milioni il primo mai realizzato. Nel giro di poche ore, le 74 domande presentate (il bando resta aperto ancora per un mese) hanno chiesto finanziamenti per 9,3 milioni, più del doppio dell'importo disponibile, per un totale di investimenti previsti pari a 25,5 milioni. "Un chiaro e importante segnale di grande vitalità che arriva dal territorio e dalle imprese che lì operano e un esempio importante di collaborazione istituzionale, grazie al grande lavoro fatto insieme all'Unione di comuni Alta Gallura e Gallura e alla Camera di Commercio di Sassari", dice l'assessore regionale della Programmazione, Raffaele Paci.
"Quello dei bandi territoriali è un traguardo importante, che per anni in passato si è cercato di raggiungere senza riuscirci. Sono calibrati sulle esigenze delle imprese che operano nel territorio coinvolto nella programmazione territoriale, le cui risorse devono essere investite in progetti di filiera". DETTAGLI E RISULTATI DEL BANDO - Il bando destinato alla Gallura conta su risorse del Por Fesr. Dei 4,2 mln disponibili, 700mila sono destinati a progetti che mirano al miglioramento della qualità della vita per i cittadini, gli altri 3,5 mln al settore del turismo. Supera i 9 mln il finanziamento chiesto attraverso le 73 domande nel turismo in occasione del click day, mentre il settore qualità della vita si attesta per il momento di poco sotto i 100mila euro. PROCEDURA A SPORTELLO, TEMPI RAPIDI - Per il bando destinato alle imprese che partecipano al progetto "La città di paesi della Gallura", che sarà chiuso il 21 dicembre prossimo, è prevista una procedura valutativa a sportello. Oltre 600mila euro, sono ancora disponibili per aziende micro, piccole e medie che intendano proporre investimenti nel territorio delle due Unioni di Comuni che hanno partecipato al progetto di sviluppo: nuove imprese (valore del piano da 15 mila a 500 mila euro), imprese esistenti T1 (da15 mila a 150mila euro) e imprese esistenti T2 (da 200 mila a 500 mila euro).IL PROGETTO "CITTÀ DI PAESI DELLA GALLURA" - Il progetto chiuso il 9 gennaio vale 56 milioni, coinvolge 16 Comuni e 70mila abitanti.(ANSA). .