Tiscali.it
SEGUICI

Piemonte, 40 milioni di fondi europei per rete piste ciclabili

di Italpress   
Piemonte, 40 milioni di fondi europei per rete piste ciclabili

TORINO (ITALPRESS) - Il Piemonte punta a diventare la prima Regione in Europa per chilometri ciclabili attrezzati. Per farlo ci sono 40 milioni di euro di fondi europei sul Piano Regionale della Mobilità Ciclistica. Frutto di due anni di intenso lavoro, il Piano Regionale della Mobilità Ciclistica rappresenta lo strumento di pianificazione e programmazione di settore che la Regione predispone e approva con cadenza triennale per conseguire le finalità della legge e in coerenza con il Piano Nazionale della Mobilità Ciclistica. Tra gli obiettivi strategici del Piano la sicurezza è al primo posto ponendo come punto d'arrivo l'eliminazione degli incidenti mortali entro il 2050.

Parallelamente punta a ridurre l'inattività fisica e la sedentarietà del -15%. Numerose, infatti, sono le chiavi di lettura che valorizzano il Prmc: Sicurezza e salute, Confort ed attrattività, Accessibilità, Percorribilità e velocità, Coerenza e coesione, Competitività e sviluppo economico. L'impegno di Regione Piemonte è quello di sostenere coerentemente il livello quali-quantitativo, i progressi generati del sistema trasportistico e la direzione verso la quale il sistema di mobilità sta evolvendo. Grazie a questo Piano, la Regione traccia la via per un Piemonte in cui la bici sia una scelta sicura, piacevole e vantaggiosa per sempre piu` persone, al pari degli altri mezzi di trasporto. I Piemontesi amano andare in bici e dal 2001 l'utilizzo è cresciuto quasi spontaneamente del 35%, ma siamo ancora indietro rispetto ai modelli europei. Oggi il 3,5% degli spostamenti avviene in bicicletta: grazie all'applicazione di questo Piano da parte degli Enti Locali a cui si rivolge arriveremo all'8% nel 2030 e al 17% nel 2050. Le azioni principali della Regione Piemonte consistono nell'individuare la rete che ricade nel suo territorio, nel definire gli indirizzi relativi alla predisposizione delle reti ciclabili in ambito urbano ed extraurbano, nell'individuare il sistema delle aree di sosta e le azioni per promuovere l'intermodalita`, nel prevedere la realizzazione di azioni di comunicazione, educazione e formazione. - Foto Agenziafotogramma.it - (ITALPRESS). xb2/fil/red 08-Lug-22 18:05 .

di Italpress   
I più recenti
VIDEO | “Crosetto in guerra vacci tu”, il ministro contestato al Salone del libro di Torino
VIDEO | “Crosetto in guerra vacci tu”, il ministro contestato al Salone del libro di Torino
In Piemonte prima legge per sicurezza infrastrutture stradali
In Piemonte prima legge per sicurezza infrastrutture stradali
Il 'Piemonte' in etichetta nei vini Docg Roero e Alta Langa
Il 'Piemonte' in etichetta nei vini Docg Roero e Alta Langa
Tg Università - 12/5/2025
Tg Università - 12/5/2025
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...