Tiscali.it
SEGUICI

Pavia, scoperta piantagione di cannabis all'interno del Parco del Ticino

di Italpress   
Pavia, scoperta piantagione di cannabis all'interno del Parco del Ticino

PAVIA (ITALPRESS) - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pavia, con la collaborazione del personale della Sezione Aerea di Varese, nel corso di una ricognizione aerea del territorio della provincia di Pavia finalizzata al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, hanno scoperto una vasta piantagione di canapa indiana posta all'interno del Parco del Ticino. La piantagione comprendeva 200 piante di cannabis, alte 250 cm, con infiorescenze in stato di maturazione e di molteplici varietà - tutte interrate in diversi e separati siti e disposte in una serie di filari ben organizzati e attrezzati di irrigatori alimentati da pannelli solari portatili - per un quantitativo di sostanza stupefacente pari a circa 100 kg, che avrebbe fruttato sul mercato un profitto illecito superiore al milione di euro.

Nonostante al numerosità e le ragguardevoli dimensioni delle piante, le stesse erano perfettamente nascoste all'interno del Parco, in quanto poste in una zona particolarmente impervia, priva di sentieri e ricoperta da fitta vegetazione, raggiungibile unicamente via acqua. Grazie anche all'ausilio dei mezzi nautici del Comando Vigili del Fuoco di Pavia, i Finanzieri pavesi, supportati dall'elicottero della Sezione Aerea di Varese, raggiungevano l'area dove insisteva la piantagione sottoponendo a sequestro le piante, per poi procedere alla loro eradicazione e distruzione.(ITALPRESS).Foto: Sala stampa Guardia di Finanza trl/com 10-Set-24 14:29 .

di Italpress   
I più recenti
Fontana (Lombardia): Si vada verso l'autonomia vera di entrate
Fontana (Lombardia): Si vada verso l'autonomia vera di entrate
Fontana (Lombardia): Regioni devono acquisire più rilevanza anche a livello europeo
Fontana (Lombardia): Regioni devono acquisire più rilevanza anche a livello europeo
Guidesi Nel settore dell'artigianato lombardo servono nuovi impulsi
Guidesi Nel settore dell'artigianato lombardo servono nuovi impulsi
Guidesi Festival Made in Lombardia un'opportunità per i giovani
Guidesi Festival Made in Lombardia un'opportunità per i giovani
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...