Tiscali.it
SEGUICI

Milano, murales con volti di partigiani alla Cittadella degli Archivi

di Italpress   
Milano, murales con volti di partigiani alla Cittadella degli Archivi

MILANO (ITALPRESS) - Onorina Brambilla, Carla Capponi e Giovanni Pesce. Tre protagonisti della Resistenza italiana raffigurati su una parete della Cittadella degli Archivi, in via Gregorovius 15, nel cuore di Niguarda, uno dei primi quartieri milanesi a insorgere contro il regime fascista nell'aprile del 1945. I loro volti sono stati scelti dal Comune e dagli autori del murale, intitolato "Manifesti della Resistenza 1945-1985", nella cornice del progetto Milano è Memoria per celebrare l'identità di Milano, città Medaglia d'Oro della Resistenza. L'opera sarà inaugurata domani, sabato 20 aprile, alle ore 15 nell'ambito delle celebrazioni per il 25 Aprile, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni e dell'ANPI.

L'evento sarà accompagnato e animato dal coro "Storie, Canti, Fogli Volanti". Il murale è stato realizzato dall'artista milanese Davide Ratti, detto "Ratzo", del Collettivo VolksWriterz in collaborazione con l'Associazione "Another Scratch in the Wall" ed è un tributo della città alla sua storia partigiana, con un particolare omaggio alle donne della Resistenza. Nell'opera, infatti, spiccano i volti di Carla Capponi, gappista medaglia d'oro al valor militare che partecipò alla Resistenza romana, e Onorina Brambilla (Nori Pesce), nome di battaglia Sandra, grande figura della storia milanese di Liberazione, che amava definirsi "partigiana, antifascista comunista". Con loro Giovanni Pesce, nome di battaglia Visone, dal 1951 al 1964 consigliere comunale a Milano dove conobbe e sposò la coraggiosa e indomita staffetta Nori. Al volto delle tre coraggiose e storiche figure fa da sfondo la bandiera dei GAP, i Gruppi di azione patriottica di cui tutti e tre avevano fatto parte. Accanto ad essi è raffigurata una imponente teoria di bandiere rosse che rimandano ai celebri dipinti "Festa Cinese" di Mario Schifano e "i Funerali di Togliatti" di Renato Guttuso. Sotto di esse una barricata partigiana ispirata alle immagini fotografiche e alla documentazione conservata presso la Cittadella degli Archivi, che già è stata oggetto della mostra "Manifesti dalla Resistenza 1945-1985", da cui appunto prende titolo anche l'opera. (ITALPRESS).Foto: Ufficio stampa Comune di Milano xp5/trl/red 19-Apr-24 16:39 .

di Italpress   
I più recenti
Santanchè: “L’avevo detto che la Lombardia era sexy”
Santanchè: “L’avevo detto che la Lombardia era sexy”
La salute mentale sfida a livello regionale in Lombardia
La salute mentale sfida a livello regionale in Lombardia
Fontana (Lombardia): Regione firma protocollo coi Nas per monitoraggio liste d’attesa
Fontana (Lombardia): Regione firma protocollo coi Nas per monitoraggio liste d’attesa
Stelle al Merito del Lavoro: riconoscimento alla dedizione dei collaboratori di Omr Automotive
Stelle al Merito del Lavoro: riconoscimento alla dedizione dei collaboratori di Omr Automotive
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...