Tiscali.it
SEGUICI

Linea M4 Linate-ForlaniniFS pronta grazie collaborazione Webuild-Astaldi

di Italpress   
Linea M4 Linate-ForlaniniFS pronta grazie collaborazione Webuild-Astaldi

MILANO (ITALPRESS) - La M4, nuova linea della Metropolitana di Milano, ha superato tutti i collaudi sulla tratta Linate-Forlanini FS. Nei giorni scorsi, infatti, il Ministero delle Infrastrutture e per le Mobilità Sostenibili ha dato il nulla osta per l'avvio dell'esercizio delle prime tre stazioni della nuova linea. Stazioni, treni e impianti hanno superato tutti i collaudi, il preesercizio e le simulazioni utili all'utilizzo della tratta in pieno esercizio. Il risultato è stato reso possibile anche grazie alla collaborazione tra Webuild e Astaldi, rilevata in concordato da Webuild nell'ambito di Progetto Italia. Questa operazione industriale ha permesso di dare continuità alle attività previste dal progetto, nonostante le complessità finanziarie legate al concordato Astaldi, consentendo la continuità operativa e finanziaria dell'opera e accelerando l'ottenimento delle autorizzazioni di tutti gli Enti coinvolti.

Commissionata dal Comune di Milano, la nuova linea è realizzata dalla Concessionaria M4, incaricata di realizzare e gestire l'opera e partecipata dal Comune di Milano, insieme ad un raggruppamento di soci privati guidato dal Gruppo Webuild, inclusa Astaldi. La nuova tratta è stata realizzata grazie a tecnologie innovative, prevedendo tra l'altro la gestione senza conducente a bordo (sistema driverless), che aumenteranno la sicurezza per i viaggiatori. Collegherà, inoltre, lo scalo aeroportuale di Linate con il centro della citta in soli 12 minuti, potenziando la sostenibilità del trasporto cittadino e consentendo una contrazione annuale delle emissioni di CO2 stimata pari fino a 75 mila tonnellate. La prima tratta funzionale, che prevede 3 stazioni (Linate, Repetti, Forlanini FS), si sviluppa interamente in sotterraneo per circa 4 chilometri e collega l'Aeroporto di Milano Linate, una delle principali porte di accesso alla città, con la stazione Forlanini FS, che costituisce un importante e strategico nodo intermodale del sistema di trasporto pubblico milanese, grazie alla contiguita dell'infrastruttura metropolitana con quella ferroviaria. (ITALPRESS). tvi/com 17-Lug-21 18:43 .

di Italpress   
I più recenti
La salute mentale sfida a livello regionale in Lombardia
La salute mentale sfida a livello regionale in Lombardia
Fontana (Lombardia): Regione firma protocollo coi Nas per monitoraggio liste d’attesa
Fontana (Lombardia): Regione firma protocollo coi Nas per monitoraggio liste d’attesa
Stelle al Merito del Lavoro: riconoscimento alla dedizione dei collaboratori di Omr Automotive
Stelle al Merito del Lavoro: riconoscimento alla dedizione dei collaboratori di Omr Automotive
No ai biologi nutrizionisti nelle farmacie: per l’Ordine “è una fuga in avanti”
No ai biologi nutrizionisti nelle farmacie: per l’Ordine “è una fuga in avanti”
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...