In serre dismesse si coltivano alghe

(ANSA) - CAMPOROSSO (IMPERIA), 8 APR - Nelle serre dismesse di Camporosso, nell'entroterra di Ventimiglia (Imperia), non si coltivano più i fiori, ma le alghe; mentre nei vicini laboratori si studiano, in rete con altri centri europei, gli eco-carburanti. Lo stabilimento Microalghe di Camporosso grazie a costosi investimenti, ha trasformato diverse serre inutilizzate a causa della crisi che ha colpito la floricoltura in habitat naturale per la coltivazione di microalghe, come la spirulina, utilizzata come integratore alimentare.
Accanto allo stabilimento, di proprietà dell'imprenditore Augusto Parodi, sorge il centro Archimede Ricerche che svolge studi scientifici come quello sulla realizzazione degli eco-carburanti ricavati proprio dalle microalghe. Un centro che si arricchirà, a breve, di altri 8000 metri quadrati di superficie. .