Tiscali.it
SEGUICI

Le ricette dei wwworkers tornano alla Camera dei Deputati

L'occasione per fare il punto sulle nuove tendenze del mondo del lavoro e per confrontarsi con la classe politica.

di Digital Media   
Le ricette dei wwworkers tornano alla Camera dei Deputati

Roma 12.12.2018 (Digital Media) – Il made in Italy accelerato dalle nuove tecnologie, dai social media, dalla rete. Così è stato ripensato dai wwworkers: piccoli imprenditori, artigiani, contadini digitali che unendo competenza, ricerca, tradizione e innovazione, stanno reinterpretando mestieri tradizionali in chiave 2.0. Storie testimonianza di un’Italia che innova, nonostante il Digital Economy and Society Index (DESI), elaborato dalla Commissione Europea, collochi nel 2017 il Bel Paese al 25° posto su 28 in Europa.

Dopo Napoli, Torino e Firenze, arriva alla Camera dei Deputati il tour (RE)made in Italy, promosso dalla job community Wwworkers.it con il sostegno di Google, eBay, Edison, Mytaxi e la media partnership di Rainews24. Un viaggio fisico e in rete per mostrare il made in Italy che nasce dalla tradizione ma sa migliorarsi con le nuove tecnologie. Un percorso intrapreso dopo aver proposto negli anni passati con il Www Camp alla Camera dei Deputati le 10 azioni per far avanzare l’economia digitale in Italia e averne raccontato i worktrends.

L’Appuntamento, per il quarto anno consecutivo, alla Camera dei Deputati venerdì 14 dicembre alle ore 9.30 nella Sala della Lupa. Un evento realizzato in collaborazione con l'Intergruppo Parlamentare Innovazione, per raccontare le storie di chi sta dunque reinterpreta il made in Italy grazie alle nuove tecnologie, per fare il punto sulle nuove tendenze del mondo del lavoro e per confrontarsi con la classe politica sugli strumenti necessari per incentivare l’economia digitale e il lavoro.

Diversi gli interventi in programma. Previsto anche il confronto con i rappresentanti dei vari schieramenti dell'Intergruppo Parlamentare Innovazione per capire cosa è stato fatto e cosa c'è ancora da fare per incentivare l’economia digitale e il lavoro in Italia. Parleranno On. Antonio Palmieri (Forza Italia), On. Federico Mollicone (Fratelli D’Italia), On. Massimo Ungaro (PD), On. Elena Murelli (Lega), On. Alessandro Fusacchia (+Europa), On. Luca Carabetta (M5S). A questo link il programma completo.

Abbiamo parlato di:

Wwworkers Website

di Digital Media   
I più recenti
QuiEuropa Magazine - 3/5/2025
QuiEuropa Magazine - 3/5/2025
Torneo delle Regioni calcio a 5: festa Lazio, Piemonte VdA e Sicilia
Torneo delle Regioni calcio a 5: festa Lazio, Piemonte VdA e Sicilia
Italpress €conomy - Puntata del 2 maggio 2025
Italpress €conomy - Puntata del 2 maggio 2025
Mattarella visita il sistema farmaceutico produttivo del Lazio
Mattarella visita il sistema farmaceutico produttivo del Lazio
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...