Tiscali.it
SEGUICI

Eccidio Avasinis. Fvg, luogo della memoria tiene vivo il ricordo

di Italpress   
Eccidio Avasinis. Fvg, luogo della memoria tiene vivo il ricordo

AVASINIS (ITALPRESS) - Avasinis è un luogo della memoria, un luogo in cui la storia si rivela al presente per essere oggetto di riflessione. Qui si commemorano i 51 civili che 77 anni fa furono uccisi da truppe nazifasciste in ritirata e in questa piccola comunità la dimensione storica del dramma deve essere monito per il futuro affinché nulla della tragedia venga dimenticato. Per questo, un ringraziamento profondo deve essere esteso a quanti si impegnano a tenere vivo il ricordo. E' il messaggio dell'assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli intervenuta, oggi, alla commemorazione del 77° anniversario dell'eccidio nazifascista perpetrato nella frazione di Avasinis il 2 maggio 1945.

Dolo la celebrazione della Santa Messa nella chiesa parrocchiale, la cerimonia è proseguita nel cimitero monumentale "Martiri 2 maggio 1945" alla presenza di molti amministratori comunali, del presidente dell'Anpi provinciale e di diverse altre autorità civili e militari. L'esponente della Giunta regionale ha sottolineato l'importanza dei luoghi della memoria in cui la storia esce dalla sua dimensione temporale e continua ad essere visibile anche nella contemporaneità del presente. La riflessione dell'assessore regionale ha riguardato anche il valore della libertà: un patrimonio da difendere, da non dare per scontato e reso possibile grazie al sacrificio di molte vite umane. In quest'ottica è necessario continuare a raccontare ai giovani la Storia, coinvolgerli nelle commemorazioni, nei luoghi della memoria per fare in modo che le nuove generazioni abbiano consapevolezza del passato e chiavi di lettura per interpretare il presente. - foto ufficio stampa Regione FVG - (ITALPRESS). tvi/com 02-Mag-22 12:58 .

di Italpress   
I più recenti
Expo Osaka, Fedriga: Vetrina mondiale per il Friuli Venezia Giulia
Expo Osaka, Fedriga: Vetrina mondiale per il Friuli Venezia Giulia
Expo Osaka, Fedriga: Vetrina mondiale per il Friuli Venezia Giulia
Expo Osaka, Fedriga: Vetrina mondiale per il Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia all'Expo di Osaka, Fedriga: Nuove opportunità per la Regione
Friuli Venezia Giulia all'Expo di Osaka, Fedriga: Nuove opportunità per la Regione
Friuli Venezia Giulia all'Expo di Osaka, Fedriga: Nuove opportunità per la Regione
Friuli Venezia Giulia all'Expo di Osaka, Fedriga: Nuove opportunità per la Regione
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...