Tiscali.it
SEGUICI

Festival “Vasco Rossi” a Zocca: finalisti sui palchi di San Siro e Bari

di Agenzia DIRE   
Festival “Vasco Rossi” a Zocca: finalisti sui palchi di San Siro e Bari

ZOCCA (Modena) - I primi sette classificati potranno esibirsi in una delle sette date di San Siro del Vasco Live 2024, avendo a disposizione, ciascuno, 15 minuti di esibizione. I classificati dall’ottavo all’11esimo posto, invece, potranno esibirsi nelle quattro date del tour che si terranno allo stadio San Nicola di Bari. I protagonisti sono gli iscritti al “Festival Zocca paese della musica”, concorso canoro promosso dagli enti locali che adesso registra la collaborazione del cittadino zocchese più illustre: Vasco Rossi.Da una semplice amicizia tra quest'ultimo e gli organizzatori, infatti, adesso è nato qualcosa di più.

“Di solito- dicono in Comune presentando il festival- si usa dire che una persona abbia origine dalla terra nella quale è nata”, ma Vasco rappresenta uno dei pochi casi al mondo in cui si può dire il contrario, proprio perché il paese dell'Appennino modenese è diventato famoso grazie a lui, il 'rocker di Zocca’, quasi “come se Zocca fosse nata agli occhi del mondo dopo di lui”. I finalisti, che si esibiranno nei locali del teatro comunale dedicato a Vasco, verranno selezionati da una giuria di esperti, che a breve sarà nominata dalla giunta comunale, e appunto avranno la grande opportunità di potersi esibire prima dell’inizio dei concerti del tour 2024.Dopo una prima selezione, i concorrenti ritenuti idonei potranno iscriversi al festival e partecipare al casting, di scena al teatro “Il Blasco” tra il 17 e il 26 maggio. Successivamente, saranno scelti i 14 concorrenti che potranno accedere alla finale in programma venerdì 31 maggio, sempre al “Blasco”. In Comune aggiungono su Vasco che “insieme al forte attaccamento per la sua terra, Zocca, e alla sua grande disponibilità, abbiamo condiviso di caratterizzare ancora maggiormente la città nel nome della nostra amata rockstar attraverso diverse iniziative, alcune già realizzate in questi anni, ad esempio le luminarie di Albachiara, e altre che nasceranno in futuro, oltre al festival che avviamo ufficialmente oggi”.

di Agenzia DIRE   
I più recenti
Indetta la marcia nazionale “Save Gaza”: il 15 giugno si sale a Monte Sole
Indetta la marcia nazionale “Save Gaza”: il 15 giugno si sale a Monte Sole
Ravenna, candidato consigliere dà “maiali” ai cronisti, Aser valuta la denuncia
Ravenna, candidato consigliere dà “maiali” ai cronisti, Aser valuta la denuncia
Fondazione Flaminia in missione in Bosnia Erzegovina
Fondazione Flaminia in missione in Bosnia Erzegovina
Nel GP di Emilia Romagna vince Verstappen, 4° Hamilton
Nel GP di Emilia Romagna vince Verstappen, 4° Hamilton
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...