Tiscali.it
SEGUICI

Bologna: individuati tre laboratori per produzione orologi da parete contraffatti

di Adnkronos   

Bologna, 29 mar. (Adnkronos) - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna hanno individuato tre laboratori nei comuni di Imola e Castel San Pietro, utilizzati per creare orologi da parete con marchi contraffatti. Gli orologi venivano realizzati attraverso pantografi, intagliatori e macchine laser che, con l’ausilio di specifici software, permettevano di incidere, su vinili ormai inutilizzati, qualsiasi figura o immagine. I prodotti realizzati riproducevano prevalentemente marchi e loghi di cantanti, gruppi musicali, film, serie tv, case automobilistiche, squadre di calcio e di basket, oltre a personaggi vari del mondo dello spettacolo; gli stessi venivano venduti online, anche tramite i social media, con tanto di spedizione oppure presso fiere a carattere locale.

Gli oltre 450 orologi trovati nei laboratori, già pronti per la commercializzazione, così come i 6 macchinari, i computer e oltre 2.400 adesivi di squadre di calcio, sono stati sottoposti a sequestro, mentre i responsabili sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Bologna per il reato di contraffazione. I finanzieri della Compagnia di Imola stanno analizzando il materiale sequestrato per ricostruire anche la loro posizione fiscale. Infatti, sebbene in due siano titolari di partita Iva, il terzo, per quanto riguarda la produzione e vendita di orologi, era del tutto sconosciuto al fisco.

di Adnkronos   
I più recenti
A 2 anni sente finalmente i primi suoni: a Parma raro intervento ridà l’udito a un piccolo paziente
A 2 anni sente finalmente i primi suoni: a Parma raro intervento ridà l’udito a un piccolo paziente
Indetta la marcia nazionale “Save Gaza”: il 15 giugno si sale a Monte Sole
Indetta la marcia nazionale “Save Gaza”: il 15 giugno si sale a Monte Sole
Ravenna, candidato consigliere dà “maiali” ai cronisti, Aser valuta la denuncia
Ravenna, candidato consigliere dà “maiali” ai cronisti, Aser valuta la denuncia
Fondazione Flaminia in missione in Bosnia Erzegovina
Fondazione Flaminia in missione in Bosnia Erzegovina
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...