Tiscali.it
SEGUICI

Premio Charlot Teatro a Marco Bocci

di Primapress   
Premio Charlot Teatro a Marco Bocci

(PRIMAPRESS) SALERNO - Dopo la rassegna dei grandi classici cinematografici, con la proiezione di cinque pellicole restaurate dalla cineteca di Bologna, dopo la parentesi blues con tre concerti gratuiti che hanno visto grandi artisti provenienti dagli Usa e dalla Gran Bretagna, il Premio Charlot si prepara per la terza parte della rassegna, che prenderà il via il prossimo 23 luglio, quella dedicata alla magia, alla comicità e alla musica leggera. I primi due appuntamenti, quello del 23 e del 24 luglio, vedranno come protagonisti i giovani cabarettisti emergenti, che a suon di battute si sfideranno per conquistarsi lo Charlot Giovani. Il 26 luglio spazio alla magia, mentre il 27 luglio si ride con il laboratorio di cabaret di Made in Sud condotto da Maria Bolignano con la partecipazione degli Arteteca. Il 28 luglio spazio alla musica con Noemi, Bungaro e la partecipazione di Neri Marcorè. Mentre il 29 serata di gala con la consegna dei premi Charlot e il concerto di Stefano Bollani. Il 30 luglio sarà la volta di Serena Autieri che presenterà al pubblico “Sciantosa”. Il 1 agosto il Premio Charlot si sposta al Teatro dei Barbuti con lo spettacolo Biancaneve, mentre il 2 agosto si proporrà Pinocchio.

Chiude la kermesse dedicata al grande vagabondo il 4 agosto Salvatore Gisonna.
In attesa di alzare il sipario sulla terza parte di questa XXVIII edizione, uno dei protagonisti si prepara ad incontrare il pubblico e la stampa. Bungaro, cantautore brindisino, mercoledì 20 luglio incontrerà insieme con il patron del Premio Claudio Tortora, alle ore 10.30 presso il Teatro delle Arti di Salerno, dove è impegnato con le prove del suo tour, il suo pubblico e la stampa.
E intanto, in vista del gran gala, la giuria del Premio Charlot, annuncia un altro dei vincitori delle statuette raffiguranti Charlie Chaplin, ovvero l’attore Marco Bocci. Noto al pubblico per aver interpretato il commissario Nicola Scialoja nella serie tv “Romanzo Criminale” e del vicequestore Domenico Calcaterra nella serie tv Squadra antimafia”, l’attore divenuto da pochissimi giorni papà, è stato impegnato tutto il 2016 in teatro, suo primo amore (infatti nel 2000 inizia la sua carriera proprio debuttando in teatro) con un bellissimo spettacolo dedicato al grande Modigliani. Tra i suoi lavori ricordiamo: i film I cavalieri che fecero l'impresa (2001), regia di Pupi Avati, e Los Borgia (2006), Cuori rubati (2002), la serie tv Incantesimo 8 (2005-2006), in cui è antagonista nel ruolo di Adriano Gomez, e le miniserie tv Graffio di tigre e Caterina e le sue figlie 2, entrambe del 2007, Ho sposato uno sbirro (2008) e Romanzo criminale - La serie (2008), dove riprende il ruolo del Commissario Scialoja, interpretato da Stefano Accorsi nell'omonimo film diretto da Michele Placido.
Nella serata di gala del Premio Charlot che, lo ricordiamo si terrà il prossimo 29 luglio all’Arena del Mare di Salerno, alle ore 21, con ingresso di euro 12 per i posti numerati e di euro 7 per le gradinate, oltre a Marco Bocci, ci sarà anche la madrina Alba Parietti, e poi saranno premiati anche Giancarlo Giannini (Premio Charlot Grandi Protagonisti dello Spettacolo), Duccio Forzano (Premio Charlot Regia Televisiva), Marino Bartoletti (Premio Charlot alla carriera giornalistica), la Wind e Giovanni Esposito(Premio Charlot miglior spot pubblicitario), Riccardo Cassini (Premio Miglior Autore Televisivo) Andrea Biondi (Premio Charlot miglior Giornalista), Roberto Ritondale (Premio Charlot miglior Libro) Nella seconda parte della serata, si terrà il concerto di Stefano Bollani. (PRIMAPRESS).

di Primapress   
I più recenti
In attesa di venerdì il Napoli Club Parlamento tra apnea e scaramanzia
In attesa di venerdì il Napoli Club Parlamento tra apnea e scaramanzia
De Luca (Campania): Regioni anello essenziale della catena istituzionale
De Luca (Campania): Regioni anello essenziale della catena istituzionale
Uccisa a Pasqua, dopo un mese scatta il fermo per l’ex compagno di Carmela Quaranta
Uccisa a Pasqua, dopo un mese scatta il fermo per l’ex compagno di Carmela Quaranta
A Pompei arriva un turista ‘principesco’, è Alberto di Monaco: “Meta straordinaria”
A Pompei arriva un turista ‘principesco’, è Alberto di Monaco: “Meta straordinaria”
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...