Tiscali.it
SEGUICI

Parmitano porta nello Spazio gli studenti di Caivano. Gli alieni? “La mattina, quando mi guardo allo specchio…”

di Agenzia DIRE   
Parmitano porta nello Spazio gli studenti di Caivano. Gli alieni? “La mattina, quando mi guardo...

ROMA - Luca Parmitano porta gli studenti di Caivano nello Spazio. 'AstroLuca' lo fa con i suoi racconti, con la sua esperienza, ma anche attraverso foto e testimonianze multimediali, ma soprattutto facendo leva sull'immaginazione che solo i ragazzi delle scuole medie possono avere. Nella Sala Capitolare del Senato, l'astronauta italiano si è intrattenuto con gli allievi dell'I.C. 3 'Parco Verde' per circa tre ore rispondendo alle loro domande e toccando tutti i temi sia relativi alla sua attività di astronauta che della sua vita privata.Il focus principale che solletica la curiosità di tutti è: "Com'è la vita all'interno della stazione spaziale? Come si vive? Ci si annoia?".

Ed è qui che Parmitano apre le porte della sua stazione, che nonostante quello che si possa pensare, "è grande, spaziosa - come un campo da calcio - e soprattutto vivibile e confortevole". Spiega l'astronauta: "All'interno delle stazioni spaziali è possibile restare per un tempo indefinito, fino ad oggi il record di permanenza è di circa un anno".Le cose da fare non mancano: "Lavoriamo circa 12 ore al giorno, facciamo esercizio fisico, mangiamo (rigorosamente fissando il cibo alla tavola con il nastro adesivo altrimenti vagherebbe per la stazione spaziale), parliamo al telefono e facciamo video chiamate con i nostri familiari e non solo". A questo proposito l'astronauta mostra ai ragazzi una foto che lo ritrae mentre chiacchiera amabilmente dallo spazio con il Beatle Paul Mcartney. A testimonianza che la vita nello Spazio accende la curiosità di tutti, non solo dei bambini. Quindi gli aspetti più intimi dell'uomo, oltre che dell'astronauta. I sogni del Luca da bambino, le sensazioni provate la prima volta in orbita.Infine la domanda delle domande, "ma ci sono gli extraterrestri nello spazio?". Parmitano risponde scherzando me nemmeno troppo, "A parte quando mi sveglio la mattina e mi guardo allo specchio, non ne ho mai visti, ma lo Spazio è veramente molto grande…".

di Agenzia DIRE   
I più recenti
De Luca (Campania): Regioni anello essenziale della catena istituzionale
De Luca (Campania): Regioni anello essenziale della catena istituzionale
Uccisa a Pasqua, dopo un mese scatta il fermo per l’ex compagno di Carmela Quaranta
Uccisa a Pasqua, dopo un mese scatta il fermo per l’ex compagno di Carmela Quaranta
A Pompei arriva un turista ‘principesco’, è Alberto di Monaco: “Meta straordinaria”
A Pompei arriva un turista ‘principesco’, è Alberto di Monaco: “Meta straordinaria”
Maxi incendio nel Casertano, i sindaci: “Restate in casa”
Maxi incendio nel Casertano, i sindaci: “Restate in casa”
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...