Tiscali.it
SEGUICI

Cosenza, restituiti dipinti e statue bronzee rubati tra il 1979 e 2017

di Italpress   
Cosenza, restituiti dipinti e statue bronzee rubati tra il 1979 e 2017

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) - I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cosenza restituiscono ai proprietari, sette beni d'arte, tra dipinti e statue bronzee, proventi di furti perpetrati tra il 1979 e il 2017 sul territorio nazionale. Si tratta di quattro dipinti ad olio su tela e tre statuette bronzee, trafugati nel Lazio, nelle Marche, in Piemonte e in Emilia Romagna tra il 1979 ed il 2017. Le preziose opere consistono in: un grande dipinto, olio su tela, del settecento, autore ignoto, raffigurante una "natura morta con fiori e frutti, oggetto di furto perpetrato nel 2001 nel cuneese; un dipinto, olio su tela, del seicento, autore ignoto, riproducente la "Madonna con Bambino", portato via nel 2014 nelle Marche; un dipinto, olio su tela, del seicento, autore ignoto, raffigurante "Il filosofo", trafugato a Bologna nel 2016; un dipinto, olio su tela, del seicento, autore ignoto, ritraente la "Sacra Famiglia con San Giovannino", rubato a Bologna nel 2017; due repliche in bronzo di "gazzelle", autore ignoto, simili a quelle presenti nel Parco Archeologico di Ercolano, prelevate nel 1979 ad Anzio; un "fauno danzante" in bronzo, autore ignoto, rubato nel 1998 nell'astigiano.

I beni d'arte restituiti, del valore complessivo stimato di oltre un milione di euro, sono stati rintracciati tra l' ottobre 2015 e luglio 2019, nell'ambito dell'indagine convenzionalmente denominata "Antiques", condotta dal Nucleo Carabinieri T.P.C. di Cosenza con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria che ha consentito l'individuazione di un sodalizio criminale, con base logistica in Campania e in Lombardia, che ricettava le opere in Calabria presso compiacenti antiquari. L'operazione si è conclusa con l'arresto di 7 persone e la denuncia di altre 35, i quali avrebbero costituito un sodalizio in grado di procurare opere d'arte da esportare oltre confine per la successiva vendita tale da accumulare ricchezze di ingente valore.- foto: ufficio stampa Carabinieri (ITALPRESS). pc/com 19-Gen-23 13:07 .

di Italpress   
I più recenti
Maxi operazione 'Ndrangheta da Reggio Calabria a Milano: 97 arresti
Maxi operazione 'Ndrangheta da Reggio Calabria a Milano: 97 arresti
Maxi blitz carabinieri, ai domiciliari ex assessore Calabria
Maxi blitz carabinieri, ai domiciliari ex assessore Calabria
Traffico di droga tra Catania e Reggio Calabria, 14 misure cautelari
Traffico di droga tra Catania e Reggio Calabria, 14 misure cautelari
Traffico di droga, 14 misure cautelari tra Catania e Reggio Calabria
Traffico di droga, 14 misure cautelari tra Catania e Reggio Calabria
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...