Tiscali.it
SEGUICI

Basilicata, Fanelli "Potenziati servizi all'ospedale di Pescopagano"

di Italpress   
Basilicata, Fanelli 'Potenziati servizi all'ospedale di Pescopagano'

POTENZA (ITALPRESS) - Sopralluogo all'ospedale di Pescopagano, dell'assessore alla Salute e Politiche della Persona, Francesco Fanelli e del direttore generale dell'Azienda ospedaliera regionale San Carlo, Giuseppe Spera, finalizzato a sottolineare il potenziamento delle attività nel presidio, grazie all'avvio dell'ambulatorio di ortopedia, dedicato alle problematiche su ginocchio, spalla e anca, nonché all'assunzione di cinque fisioterapisti per la riabilitazione e un tecnico di radiologia per la diagnostica. In particolare, l'ambulatorio di ortopedia avrà inizialmente cadenza bisettimanale, il giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e sarà successivamente eventualmente ricalibrato sulla base delle istanze del bacino di utenza. Le prime visite ai pazienti del territorio e il servizio di consulenza per i pazienti già operati e in riabilitazione presso il Centro di Alta Specializzazione Riabilitativa di Pescopagano, sono garantite dal dottor Adolfo Cuomo, direttore dell'unità operativa complessa di ortopedia e traumatologia del Presidio Ospedaliero "San Giovanni di Dio" di Melfi.

"Con l'apertura di questo ambulatorio e il potenziamento dell'attività riabilitativa - afferma l'assessore alla Salute e Politiche della Persona, Francesco Fanelli - si amplia ulteriormente la rete di assistenza ospedaliera; stiamo potenziando i servizi del comprensorio in modo da offrire un'opportunità in più per la popolazione di queste aree interne, svantaggiate dal punto di vista dei collegamenti e delle infrastrutture viarie, ma anche una risposta in materia di riabilitazione per l'intera regione. Il reclutamento delle nuove unità in forza all'organico preposto al presidio di Pescopagano, indispensabili per l'erogazione dei servizi e per un buon funzionamento ed efficientamento della struttura stessa, rappresenta un passo importante che rientra nel complesso scenario di riorganizzazione delle strutture e dei presidi. Una programmazione - ha aggiunto l'assessore Fanelli - che vuole essere così quanto più possibile fruibile ai cittadini della nostra regione, i quali potranno ridurre sensibilmente gli spostamenti sul territorio e usufruire di un servizio altamente specializzato". "Le ulteriori iniziative dell'ambulatorio e della consulenza ortopedica, nonché il reclutamento di ulteriore personale per il dipartimento di alta riabilitazione aziendale - dichiara il direttore generale dell'AOR 'San Carlo, Giuseppe Spera - rendono ancor più forte l'offerta del Dipartimento Ortopedico-Traumatologico che oggi si articola in tutti e cinque i presidi dell'Azienda. La vocazione riabilitativa del presidio di Pescopagano è arricchita dalle attività ambulatoriali avviate, perché viene così assicurato il necessario trattamento ai pazienti che giungono all'ospedale di Pescopagano per la riabilitazione post-operatoria. La sinergia tra i medici dei nostri presidi, come in questo caso tra quelli di Melfi e di Pescopagano - conclude il direttore generale - è la migliore strategia per l'adeguata assistenza ai nostri cittadini, in un momento di evidente indisponibilità di figure specialistiche sull'intero panorama nazionale. La piena attuazione di tale sinergia e l'incremento delle prestazioni riabilitative, mission del presidio di Pescopagano, avrà senza dubbio una ricaduta positiva sul saldo tra mobilità passiva e mobilità attiva".- foto: ufficio stampa Regione Basilicata (ITALPRESS). pc/com 03-Feb-23 13:08 .

di Italpress   
I più recenti
Positivo al Covid ma in ufficio, assolto ex dg Arpa Basilicata
Positivo al Covid ma in ufficio, assolto ex dg Arpa Basilicata
Dal ministero del Turismo 4 milioni per la montagna lucana
Dal ministero del Turismo 4 milioni per la montagna lucana
In Basilicata rientra la crisi nella maggioranza di centrodestra
In Basilicata rientra la crisi nella maggioranza di centrodestra
Ora trema Potenza: terremoto di magnitudo 4,2; “Dalle prime verifiche nessun danno”
Ora trema Potenza: terremoto di magnitudo 4,2; “Dalle prime verifiche nessun danno”
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...