Tiscali.it
SEGUICI

Zaia: nazionalizzare autostrade? Sarebbe un bagno di sangue

di Askanews   
Zaia: nazionalizzare autostrade? Sarebbe un bagno di sangue

Roma, 22 ago. (askanews) - "Salvini è coerente. Se sussistono gli estremi, va bene revocare la concessione. Purché però ci siano atti, giudizi, sentenze". Per Luca Zaia (Lega), presidente della Regione Veneto, "togliere le concessioni alla società Autostrade non è un tabù, a patto di procedere contratti alla mano". In una intervista alla Stampa, l'esponente del Carroccio mette in guardia dal rischio che la procedura messa in atto dal Governo dopo il crollo del ponte Morandi a Genova possa concludersi "come nel 2007" in Sicilia, quando "ci furono contestazioni gravissime alle autostrade siciliane, seguite da tre anni di battaglie del governo per revocare quelle licenze.

Dopodiché il tribunale diede ragione ai concessionari che gliele restituì vanificando lo sforzo".Zaia interviene nel dibattito su una possibile rinazionalizzazione della gestione: "Se in Italia si sono fatte le privatizzazioni - osserva - è perché la gestione pubblica aveva creato una voragine paurosa, con annessi e connessi di tipo penale. Fu una scelta senza alternative". Quindi l'idea del M5S di tornare alla gestione pubblica "non mi convince per nulla. Penso - dice il governatore veneto - che sarebbe un bagno di sangue per la collettività. Finché resteranno le regole attuali, lo Stato sarà sempre destinato a perdere nel confronto con i privati".

di Askanews   
I più recenti
Cantano 'Bella ciao' il 25 aprile nel Tarantino,identificati
Cantano 'Bella ciao' il 25 aprile nel Tarantino,identificati
San Gennaro, fedeli in preghiera per l'elezione del nuovo Papa
San Gennaro, fedeli in preghiera per l'elezione del nuovo Papa
Mattarella convoca giovedì Consiglio Difesa su Riarmo Ue Ucraina e M.O.
Mattarella convoca giovedì Consiglio Difesa su Riarmo Ue Ucraina e M.O.
Mattarella convoca Consiglio supremo Difesa su riarmo Ue
Mattarella convoca Consiglio supremo Difesa su riarmo Ue
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...